Cerca

Attualità

Torino premia le sue eccellenze: Boglione, Chiabotto e Ricardi nuovi ambasciatori nel mondo

Il titolo consegnato durante la cerimonia di San Giovanni per promuovere l’identità torinese nel mondo

Torino premia le sue eccellenze

Torino premia le sue eccellenze: Boglione, Chiabotto e Ricardi nuovi ambasciatori nel mondo

Tre nomi, tre percorsi diversi, una sola missione: rappresentare Torino nel mondo. È questo il senso del riconoscimento consegnato questa mattina, martedì 24 giugno, nella Sala Rossa di Palazzo Civico, durante la cerimonia dedicata alla festa di San Giovanni, patrono della città. Il sindaco Stefano Lo Russo e la vicepresidente del Consiglio comunale Ludovica Cioria hanno conferito il titolo di “Ambasciatori di Torino nel mondo” all’imprenditore Marco Boglione, alla conduttrice televisiva Cristina Chiabotto e al medico e ricercatore Umberto Ricardi.

Un titolo nato nel 2020, pensato per valorizzare quei cittadini – torinesi o legati alla città – che con il proprio operato abbiano esportato l’identità e l’immagine di Torino oltre i confini locali. Un’onorificenza simbolica ma densa di significato, che li inserisce in un albo ufficiale degli ambasciatori, con il compito di promuovere le eccellenze del territorio, dalle imprese alla cultura, dalla sanità al patrimonio artistico e architettonico.

Marco Boglione, fondatore del gruppo BasicNet (Kappa, Superga, Robe di Kappa), è stato premiato «per aver saputo vedere opportunità dove altri vedevano solo passato, rigenerando marchi storici torinesi e trasformandoli in icone globali». La sua è una visione che ha unito tradizione e innovazione, mantenendo radici solide nel territorio e uno sguardo internazionale.

Cristina Chiabotto, nata e cresciuta a Borgaro, ex Miss Italia e volto televisivo nazionale, è stata scelta «per aver rappresentato con eleganza, autenticità e passione l’identità di Torino e del nostro territorio, valorizzandone cultura, tradizioni e bellezze». Al centro del suo profilo anche l’impegno nel sociale, che l’ha vista accanto a molte associazioni locali, dando voce a iniziative benefiche e solidali.

Umberto Ricardi, medico e direttore del Dipartimento di Oncologia della Città della Salute, è stato nominato ambasciatore «per aver dedicato con straordinaria competenza la propria carriera alla ricerca e all’innovazione nel campo dell’oncologia», contribuendo a rafforzare il nome di Torino come centro d’eccellenza nella medicina e nella ricerca scientifica, riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

«La nostra è una città unica – ha dichiarato Ludovica Cioria – e dietro la sua storia ci sono persone che con visione e passione l’hanno resa un’idea da esportare. Oggi celebriamo tre volti che incarnano lo spirito di Torino». Per il sindaco Lo Russo «sono tre personalità profondamente rappresentative del territorio, in settori diversi ma unite dallo stesso amore per la città».

La cerimonia, ormai appuntamento fisso nella giornata del 24 giugno, è stata accompagnata da un momento istituzionale e conviviale, aperto anche ai rappresentanti delle associazioni culturali e produttive torinesi.

Il titolo di ambasciatore è onorifico, ma è soprattutto un impegno concreto a promuovere Torino nel mondo, raccontandola attraverso chi la conosce a fondo. E i nuovi tre volti, tra imprenditoria, televisione e medicina, si candidano a farlo con autorevolezza e passione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori