AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Giugno 2025 - 16:13
La chivassese Nora Gosso
La linea del traguardo, a Gavirate (Varese), è arrivata in sette minuti scarsi. Ma dietro c’erano anni di allenamenti, sacrifici e talento. Nora Gosso, chivassese classe 2008, ha conquistato domenica il titolo italiano nel Quattro di coppia Under 23, insieme alle compagne Anna Rigolone, Beatrice Bracco e Letizia Susanna, portando il Circolo Amici del Fiume sul gradino più alto del podio nazionale.
Il cronometro ha certificato la superiorità: 6.59.53 per completare i duemila metri di gara. Ben dieci secondi di distacco dalle seconde classificate, le atlete della Società Canottieri Varese. Una distanza che, in questa disciplina, è sinonimo di dominio assoluto. Terza la Canottieri Monate, quarta Corgeno, staccata di quasi cinquanta secondi.
Per Nora, che compirà diciassette anni il prossimo 23 luglio, si tratta dell’ennesimo riconoscimento in una carriera giovanile già brillante. Dopo gli esordi alla Canottieri Candia, sotto la guida attenta di Federico Nuccio, ha trovato a Torino una nuova casa e una nuova squadra. Agli Amici del Fiume è cresciuta sotto la direzione tecnica di Paolo Braida, affinando potenza, coordinazione e spirito di squadra. Doti che aveva già messo in mostra lo scorso agosto, quando aveva vinto l’oro nella Coupe de la Jeunesse a Racice, in Repubblica Ceca, nel ruolo di timoniera dell’otto Under 19.
Domenica, però, Nora non era al timone, ma ai remi. Una sfida diversa, più dura, più fisica. Una sfida che ha affrontato da protagonista. La barca targata Amici del Fiume è partita forte, ha tenuto il ritmo alto per tutta la gara e ha chiuso senza esitazioni, lasciandosi alle spalle equipaggi considerati – alla vigilia – “quasi” più forti.
Una vittoria che pesa perché segna un altro passo importante nel percorso di una ragazza che, pur essendo ancora minorenne, gareggia già con le categorie superiori. Una vera promessa del remo italiano.
Ma la storia di Nora è anche la storia di Candia, l'angolo di Canavese dove ha imparato a vogare. Lì, dove la tradizione del canottaggio e della canoa è radicata da decenni. E dove, oltre ai giovani talenti come Gosso, si sono formati anche i campioni olimpici, come Gabriele Casadei, che ha conquistato l’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 nel C2 500 metri in coppia con Carlo Tacchini.
E anche se oggi Nora rema a Torino, il legame con quel lago e con i suoi primi istruttori resta forte. Il prossimo traguardo? L’orizzonte si sposta sui prossimi raduni nazionali e su nuove sfide anche internazionali, perché no.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.