AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Giugno 2025 - 12:21
Italia nella morsa del caldo africano: fino a 40 gradi e notti tropicali per almeno dieci giorni. Immagine di repertorio
L’estate 2025 si apre con un’ondata di calore senza precedenti, alimentata da un potente anticiclone subtropicale che domina non solo l’Italia ma gran parte dell’Europa centro-meridionale. Secondo Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.com, tra la fine di giugno e l’inizio di luglio le anomalie termiche potrebbero superare anche i 10-12°C rispetto alle medie stagionali, soprattutto tra Spagna, Balcani e Mitteleuropa.
Sullo Stivale, il caldo si farà sentire ovunque. Al Centro-Sud il tempo resterà stabile e asciutto per tutta la fine di giugno e, con buona probabilità, anche nella prima parte di luglio. Diversa la situazione al Nord, dove l’aria calda accumulata in pianura favorirà lo sviluppo di temporali diurni, soprattutto sui rilievi alpini e prealpini, con la possibilità che sconfinino localmente anche in Val Padana. Giovedì è atteso un primo passaggio temporalesco, ma nuovi fenomeni potrebbero svilupparsi all’inizio della prossima settimana.
Il vero protagonista sarà però il gran caldo. Le temperature massime raggiungeranno facilmente i 36-38°C in Pianura Padana, toccheranno i 38-39°C nelle aree interne di Toscana, Lazio e Umbria, e sfioreranno i 40°C tra il Tavoliere e il Metapontino. Anche nelle zone interne di Sicilia e Sardegna si registreranno picchi simili, rendendo impossibile trovare refrigerio anche lontano dalle città.
Immagine di repertorio
Nelle grandi aree urbane, le temperature oscilleranno tra i 33 e i 40°C: a Milano e Torino si prevedono massime fino a 37 gradi, Bologna sarà tra le città più bollenti con valori compresi tra 35 e 38, Firenze potrebbe arrivare a 39, Roma si manterrà tra i 32 e i 36, mentre nel Sud, città come Foggia e Catania raggiungeranno rispettivamente i 40 e i 37 gradi.
Ad aggravare la situazione sarà il tasso di umidità, che aumenterà la sensazione di afa, facendo percepire temperature ancora più elevate. A questo si aggiungono le notti tropicali: le minime non scenderanno sotto i 20°C, soprattutto nei centri urbani, rendendo difficile il riposo notturno e aumentando il disagio fisico, soprattutto tra anziani e soggetti fragili.
E non sarà un fenomeno isolato. Il caldo africano sta avvolgendo anche il resto d’Europa. Le elaborazioni modellistiche indicano che già da metà settimana le anomalie termiche raggiungeranno 8-9°C oltre la media tra Francia, Germania e Balcani, mentre all’inizio di luglio si potranno toccare surplus anche di 12-15°C tra Portogallo, Benelux e Mitteleuropa.
Una bolla rovente che non dà tregua e che potrebbe rappresentare solo l’inizio di una lunga fase di caldo eccezionale.
Immagini 3Bmeteo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.