Cerca

Attualità

Italia nella morsa del caldo africano: fino a 40 gradi e notti tropicali per almeno dieci giorni

 Afa, 40 gradi e notti bollenti: l’estate 2025 parte con un’ondata rovente che travolge l’Italia e infiamma l’Europa

Italia nella morsa del caldo africano: fino a 40 gradi e notti tropicali per almeno dieci giorni

Italia nella morsa del caldo africano: fino a 40 gradi e notti tropicali per almeno dieci giorni. Immagine di repertorio

L’estate 2025 si apre con un’ondata di calore senza precedenti, alimentata da un potente anticiclone subtropicale che domina non solo l’Italia ma gran parte dell’Europa centro-meridionale. Secondo Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3bmeteo.com, tra la fine di giugno e l’inizio di luglio le anomalie termiche potrebbero superare anche i 10-12°C rispetto alle medie stagionali, soprattutto tra Spagna, Balcani e Mitteleuropa.

Sullo Stivale, il caldo si farà sentire ovunque. Al Centro-Sud il tempo resterà stabile e asciutto per tutta la fine di giugno e, con buona probabilità, anche nella prima parte di luglio. Diversa la situazione al Nord, dove l’aria calda accumulata in pianura favorirà lo sviluppo di temporali diurni, soprattutto sui rilievi alpini e prealpini, con la possibilità che sconfinino localmente anche in Val Padana. Giovedì è atteso un primo passaggio temporalesco, ma nuovi fenomeni potrebbero svilupparsi all’inizio della prossima settimana.

Il vero protagonista sarà però il gran caldo. Le temperature massime raggiungeranno facilmente i 36-38°C in Pianura Padana, toccheranno i 38-39°C nelle aree interne di Toscana, Lazio e Umbria, e sfioreranno i 40°C tra il Tavoliere e il Metapontino. Anche nelle zone interne di Sicilia e Sardegna si registreranno picchi simili, rendendo impossibile trovare refrigerio anche lontano dalle città.

Immagine di repertorio

Nelle grandi aree urbane, le temperature oscilleranno tra i 33 e i 40°C: a Milano e Torino si prevedono massime fino a 37 gradi, Bologna sarà tra le città più bollenti con valori compresi tra 35 e 38, Firenze potrebbe arrivare a 39, Roma si manterrà tra i 32 e i 36, mentre nel Sud, città come Foggia e Catania raggiungeranno rispettivamente i 40 e i 37 gradi.

Ad aggravare la situazione sarà il tasso di umidità, che aumenterà la sensazione di afa, facendo percepire temperature ancora più elevate. A questo si aggiungono le notti tropicali: le minime non scenderanno sotto i 20°C, soprattutto nei centri urbani, rendendo difficile il riposo notturno e aumentando il disagio fisico, soprattutto tra anziani e soggetti fragili.

E non sarà un fenomeno isolato. Il caldo africano sta avvolgendo anche il resto d’Europa. Le elaborazioni modellistiche indicano che già da metà settimana le anomalie termiche raggiungeranno 8-9°C oltre la media tra Francia, Germania e Balcani, mentre all’inizio di luglio si potranno toccare surplus anche di 12-15°C tra Portogallo, Benelux e Mitteleuropa.

Una bolla rovente che non dà tregua e che potrebbe rappresentare solo l’inizio di una lunga fase di caldo eccezionale.

Immagini 3Bmeteo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori