Cerca

Attualità

Enrico Mentana lascia La7: la fine di un amore?

Il direttore del Tg annuncia sui social: “È il momento di staccare”. Parole d'addio?

Enrico Mentana lascia La7: la fine di un amore?

Enrico Mentana lascia La7: la fine di un amore?

Dopo quindici anni alla guida del Tg La7, Enrico Mentana potrebbe lasciare il suo storico incarico. A lanciare il sospetto è stato lo stesso giornalista, con un post sui social che ha scatenato reazioni e preoccupazioni tra colleghi e spettatori. Il suo messaggio, carico di emozione e ambiguità, suona come un addio non ancora ufficiale: «Il 2 luglio saranno 15 anni da quando presi la guida del Tg La7. Un grande viaggio, anche per me che pure avevo vissuto i primi 12 del Tg5 e da redattore ne avevo trascorsi 9 al Tg1. Tutti intensissimi e esaltanti. Tutti affrontati come fosse stato “per sempre”, senza mai pensare a un altrove, a cosa fare dopo».

A rendere l’ipotesi dell’addio ancora più plausibile sono state soprattutto le parole conclusive del post: «Il più grande insegnamento è un altro: devi capire tu quando è il momento di staccare, senza che siano gli altri, o il pubblico, a dirtelo». Una frase che ha colpito nel segno, alimentando le congetture su una possibile uscita di scena del direttore più riconoscibile della televisione italiana.

Da sempre protagonista delle celebri “maratone Mentana”, il giornalista ha saputo conquistare negli anni un pubblico affezionato, offrendo dirette senza sosta su elezioni, crisi politiche e fatti internazionali, trasformando l’approfondimento televisivo in un evento quasi teatrale. La sua cifra stilistica – ironica, instancabile, mai banale – ha rappresentato un punto di riferimento per l’informazione contemporanea.

Nel frattempo, il post è stato inondato da centinaia di commenti, tra cui molti vip. «Dai Chicco, non fare scherzi», scrivono alcuni utenti. Mentre la collega Cristina Parodi lo invita pubblicamente a non mollare: «Ma tu Enrico non azzardarti ad abbandonare, please».

In attesa di una conferma o di una smentita, il dubbio resta. Mentana lascerà davvero La7? Oppure si tratta soltanto di un momento di riflessione? Quel che è certo è che, anche stavolta, la notizia arriva da lui. E si fa sentire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enrico Mentana (@enricomentana)

Una carriera tra Tg1, Tg5 e La7

Nato a Milano nel 1955, Enrico Mentana ha iniziato la sua carriera giornalistica in Rai, dove ha lavorato a lungo come redattore e inviato, soprattutto al Tg1, sotto la direzione di Emilio Rossi e poi di Bruno Vespa. Si è fatto notare per le sue doti di cronista e per la capacità di raccontare i fatti politici in modo diretto e incisivo.

Nel 1992 ha lasciato la Rai per approdare a Mediaset, dove ha fondato e diretto il TG5, diventandone il primo direttore. È stato lui a portare una nuova impostazione all’informazione televisiva italiana, più snella, più ritmata, meno istituzionale. Il suo stile si è imposto rapidamente, facendo del TG5 un punto di riferimento giornalistico per milioni di spettatori.

Dopo alcuni contrasti interni e la rottura con l’allora gruppo dirigenziale di Mediaset, Mentana ha lasciato il TG5 nel 2004. Dopo un breve periodo a Matrix e altre esperienze editoriali, nel 2010 è tornato protagonista con la direzione del Tg La7, dove ha trovato un nuovo spazio per il suo giornalismo appassionato e indipendente. È qui che ha ideato le “maratone”, seguite con grande attenzione soprattutto nei momenti politici più caldi, dalle elezioni alle crisi di governo.

Enrico Mentana durante una delle sue maratone televisive

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori