Cerca

Attualità

Insieme per la sicurezza: così Castiglione dice "stop" ai furti

Il Comune rilancia il Controllo del Vicinato: sorveglianza condivisa, collaborazione e prevenzione per proteggere il territorio

Insieme per la sicurezza

Insieme per la sicurezza: così Castiglione dice basta ai furti (foto di repertorio)

È nei quartieri, nelle strade e nelle piazze che si costruisce la vera sicurezza. E Castiglione Torinese ha deciso di non restare a guardare. Con un’iniziativa concreta e partecipata, l’Amministrazione comunale rilancia il progetto Controllo del Vicinato, puntando su una rete attiva di cittadini, pronti a collaborare e vigilare insieme per contrastare il fenomeno dei furti e migliorare la sicurezza del territorio.

«Grazie al Protocollo di Intesa che il nostro Comune ha formalizzato con l'Associazione Controllo del Vicinato, si sta cercando di dare forma a nuovi gruppi di Controllo del Vicinato a copertura capillare del territorio», si legge nella nota ufficiale pubblicata sui canali social del Comune.

Non si tratta solo di una dichiarazione d’intenti, ma di un piano operativo basato sull’integrazione tra presidio civico, videosorveglianza e collaborazione costante con le forze dell’ordine. L'Amministrazione punta infatti su una strategia semplice ma potentissima: fare rete.

«Crediamo fortemente che una rete attiva di controllo del vicinato, congiuntamente a sistemi di videosorveglianza già installati sul nostro territorio, possa contribuire efficacemente a prevenire il fenomeno dei furti e, più in generale, rafforzare la sicurezza nel nostro Comune», prosegue la nota.

Il progetto si basa su un principio chiave: ogni cittadino può diventare parte attiva nella tutela del proprio quartiere. Non si chiede di improvvisarsi vigilanti, ma di osservare, segnalare, comunicare. Di essere presenti. Per questo motivo, il Comune invita i residenti a partecipare: basta inviare un'e-mail a samuele.stradella@comune.castiglionetorinese.to.it, specificando nome, cognome, via di residenza e recapito telefonico. Gli interessati verranno poi contattati e indirizzati al gruppo attivo della propria zona.

«La partecipazione attiva della cittadinanza è fondamentale per la riuscita del progetto», si conclude nella comunicazione.

Questa è molto più di una campagna di sensibilizzazione: è un invito concreto a riconoscersi come comunità, a guardarsi attorno e a proteggersi insieme. Perché la sicurezza è un bene comune e, a Castiglione Torinese, sta diventando una responsabilità condivisa.

L’Amministrazione comunale rilancia il progetto Controllo del Vicinato, puntando su una rete attiva di cittadini, pronti a collaborare e vigilare insieme per contrastare il fenomeno dei furti e migliorare la sicurezza del territorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori