AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Giugno 2025 - 21:18
Controllo del Vicinato, la risposta di Castiglione ai furti che hanno colpito la Collina (foto di repertorio)
Dettagli evento
Data di inizio 10.06.2025 - 21:00
Data di fine 10.06.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Dopo mesi segnati da furti seriali tra le colline torinesi, con abitazioni svaligiate a Castiglione, San Mauro, Gassino e Sciolze, il Comune di Castiglione Torinese rilancia uno strumento concreto e partecipato per contrastare il fenomeno: il Controllo del Vicinato. Martedì 10 giugno alle 21, presso il Salone Polivalente di via IV Novembre 9, si terrà un incontro pubblico aperto a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di rafforzare la rete di sicurezza residenziale e offrire linee guida operative per attivare nuovi gruppi territoriali.
All’evento interverranno Ferdinando Raffero, presidente dell’Associazione Controllo del Vicinato, e Samuele Stradella, Consigliere comunale con delega alla Sicurezza. Un’occasione preziosa per fare rete, condividere buone pratiche e collaborare attivamente con le forze dell’ordine, come sottolineato anche dalla nota ufficiale del Comune: “Ogni cittadino può fare la sua parte. Il nostro Comune si impegna a incentivare e rafforzare il sistema del Controllo del Vicinato su tutto il territorio”.
Il Controllo del Vicinato non è un servizio di sorveglianza privata, né una “ronda”, ma un modello civico di presidio partecipato, già attivo in molti Comuni italiani, che punta sul coinvolgimento diretto degli abitanti. Segnalazioni tempestive, osservazione attenta, collaborazione strutturata con polizia locale e carabinieri: tutto questo può davvero fare la differenza in termini di prevenzione, come dimostrato in contesti simili.
Castiglione Torinese non è nuovo a questo tipo di mobilitazione: lo scorso autunno, proprio in seguito alla recrudescenza dei furti in abitazione, si era già tenuto un primo incontro, molto partecipato, che aveva messo in moto le prime adesioni. Oggi, l’iniziativa viene rilanciata con una regia più strutturata, strumenti aggiornati e l’intenzione chiara di mappare tutto il territorio comunale, incentivando la nascita di nuovi gruppi attivi quartiere per quartiere.
“Fare rete per un Comune più sicuro”, recita il titolo della locandina. Un invito semplice, ma potente, a non rimanere soli e inermi di fronte a una criminalità sempre più scaltra. Perché la sicurezza, come l’appartenenza, si costruisce insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.