AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Giugno 2025 - 11:48
Torino, si sporge dal quinto piano, salvata in extremis da due poliziotti
Una tragedia evitata per pochi attimi, grazie al sangue freddo e alla prontezza di due agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte” della Polizia di Stato. È accaduto nella mattinata di mercoledì 18 giugno, in via Borgaro, quartiere Madonna di Campagna, dove una giovane è stata trovata sul davanzale di una finestra al quinto piano, apparentemente decisa a togliersi la vita.
L’allarme è scattato intorno a metà mattinata, durante un servizio straordinario di controllo del territorio coordinato dal Commissariato di zona. Una pattuglia impegnata nell’area ha ricevuto la segnalazione: una ragazza era visibilmente in pericolo, sporgendosi da una finestra a grande altezza. I due agenti, resisi conto della gravità della situazione, sono intervenuti in pochi minuti, coordinandosi con alcune persone presenti nel cortile, che nel frattempo stavano cercando di distrarla.
Un gioco di sguardi, di tempi e di decisioni rapide: mentre la giovane era ancora affacciata, i due operatori hanno raggiunto di corsa il quinto piano dello stabile, sorprendendola alle spalle e riuscendo a trarla in salvo prima che fosse troppo tardi. Dopo averla allontanata dal pericolo, si sono presi cura di lei, cercando di rassicurarla e mantenere un contatto emotivo fino all’arrivo del personale sanitario.
Ma l’intervento degli agenti non si è fermato lì. Una volta condotta al pronto soccorso, durante le procedure di triage, la ragazza ha tentato di fuggire dalla struttura, uscendo e attraversando la strada in stato confusionale. Ancora una volta, la prontezza degli stessi poliziotti ha impedito che la situazione degenerasse: sono riusciti a fermarla e a riportarla all’interno, affinché potesse ricevere le cure necessarie.
L’episodio ha scosso il quartiere, ma al tempo stesso ha suscitato un’ondata di riconoscenza verso le forze dell’ordine, che con professionalità, umanità e tempestività hanno evitato un gesto estremo e, con ogni probabilità, una tragedia. La ragazza, che versa in condizioni psicologiche fragili, è stata affidata al personale medico e sottoposta a valutazioni specialistiche.
Il gesto degli agenti del Reparto Prevenzione Crimine si inserisce in un contesto sempre più delicato, in cui il disagio giovanile, la solitudine e le fragilità mentali assumono un peso crescente nelle cronache urbane. Il loro intervento, però, dimostra quanto una risposta pronta e sensibile da parte delle istituzioni possa fare la differenza tra la vita e la morte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.