AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Giugno 2025 - 09:12
Successo per “PresenTeatrAzione”, un viaggio tra l’essere e il sentire nella cornice culturale di Settimo Torinese
Un pomeriggio culturale denso di emozioni, pensieri e sorrisi. È quello andato in scena giovedì 19 giugno 2025 a Settimo Torinese, alla Terrazza dei Curiosi in via Cesare Battisti, sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Protagonista dell’incontro lo scrittore Giovanni Battista Argenziano, che ha presentato la sua quadrilogia: Frammenti, Percezioni, Prosa poetica dell’essere e A poi.
Quattro titoli, un unico filo conduttore: l’esplorazione dell’essere umano nei momenti di crisi, cambiamento e rinascita. Un percorso narrativo e poetico che invita a riflettere, a sentirsi coinvolti, a guardarsi dentro.
Ma la presentazione non è stata una semplice lettura d’autore. Grazie alla collaborazione con Alessandro Piron, artista e performer, l’incontro si è trasformato in una vera performance teatrale. Piron ha dato voce ai testi con un’interpretazione capace di alternare ironia e intensità, rendendo accessibile anche il contenuto più complesso. Un cabaret poetico, si potrebbe dire, che ha saputo alleggerire senza banalizzare, intrattenere senza semplificare.
I titoli stessi raccontano un cammino interiore: dai Frammenti della disgregazione si passa alle Percezioni della riscoperta, fino alla ricerca di autenticità in Prosa poetica dell’essere e allo slancio verso il possibile in A poi. Un viaggio che si snoda tra pensiero e sentimento, tra riflessione e gioco, tra il dire e il fare. Come scrive l’autore: "tra il ridere e il pensare".
La Terrazza dei Curiosi si è confermata spazio ideale per questo tipo di eventi: intimo, raccolto, con un dialogo diretto e sincero tra chi è sul palco e chi ascolta. Gli applausi, le domande, gli sguardi attenti hanno segnato il ritmo di un incontro vissuto a pieno dal pubblico.
Il successo della serata ha spinto gli organizzatori e gli stessi protagonisti a pensare subito a un seguito. Una nuova tappa di questo percorso è già in cantiere, con l’obiettivo di approfondire i temi affrontati e coinvolgere ancora più persone.
In un tempo dominato dalla fretta e dalle comunicazioni superficiali, PresenTeatrAzione ha offerto un momento di pausa e di connessione autentica. A Settimo Torinese, almeno per un pomeriggio, poesia e teatro hanno riportato la cultura tra le persone. E l’hanno fatto con leggerezza, profondità e quel tocco ironico che, spesso, sa dire più di tante parole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.