Cerca

Attualità

I Curiosi si ritrovano in Terrazza: poesia e teatro con Argenziano

A Settimo Torinese un pomeriggio tra parole, emozioni e risate con Giovanni Battista Argenziano e Alessandro Piron. La cultura si fa spettacolo e dialogo, e il pubblico risponde con entusiasmo

Successo per “PresenTeatrAzione”, un viaggio tra l’essere e il sentire nella cornice culturale di Settimo Torinese

Successo per “PresenTeatrAzione”, un viaggio tra l’essere e il sentire nella cornice culturale di Settimo Torinese

Un pomeriggio culturale denso di emozioni, pensieri e sorrisi. È quello andato in scena giovedì 19 giugno 2025 a Settimo Torinese, alla Terrazza dei Curiosi in via Cesare Battisti, sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Protagonista dell’incontro lo scrittore Giovanni Battista Argenziano, che ha presentato la sua quadrilogia: Frammenti, Percezioni, Prosa poetica dell’essere e A poi.

Quattro titoli, un unico filo conduttore: l’esplorazione dell’essere umano nei momenti di crisi, cambiamento e rinascita. Un percorso narrativo e poetico che invita a riflettere, a sentirsi coinvolti, a guardarsi dentro.

Ma la presentazione non è stata una semplice lettura d’autore. Grazie alla collaborazione con Alessandro Piron, artista e performer, l’incontro si è trasformato in una vera performance teatrale. Piron ha dato voce ai testi con un’interpretazione capace di alternare ironia e intensità, rendendo accessibile anche il contenuto più complesso. Un cabaret poetico, si potrebbe dire, che ha saputo alleggerire senza banalizzare, intrattenere senza semplificare.

I titoli stessi raccontano un cammino interiore: dai Frammenti della disgregazione si passa alle Percezioni della riscoperta, fino alla ricerca di autenticità in Prosa poetica dell’essere e allo slancio verso il possibile in A poi. Un viaggio che si snoda tra pensiero e sentimento, tra riflessione e gioco, tra il dire e il fare. Come scrive l’autore: "tra il ridere e il pensare".

La Terrazza dei Curiosi si è confermata spazio ideale per questo tipo di eventi: intimo, raccolto, con un dialogo diretto e sincero tra chi è sul palco e chi ascolta. Gli applausi, le domande, gli sguardi attenti hanno segnato il ritmo di un incontro vissuto a pieno dal pubblico.

Il successo della serata ha spinto gli organizzatori e gli stessi protagonisti a pensare subito a un seguito. Una nuova tappa di questo percorso è già in cantiere, con l’obiettivo di approfondire i temi affrontati e coinvolgere ancora più persone.

In un tempo dominato dalla fretta e dalle comunicazioni superficiali, PresenTeatrAzione ha offerto un momento di pausa e di connessione autentica. A Settimo Torinese, almeno per un pomeriggio, poesia e teatro hanno riportato la cultura tra le persone. E l’hanno fatto con leggerezza, profondità e quel tocco ironico che, spesso, sa dire più di tante parole.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori