AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
13 Giugno 2025 - 14:45
“Girandole 3”: poesia e spiritualità alla Terrazza dei Curiosi con Enrico Lazzarin e il monaco zen Bassuj
Nel tardo pomeriggio di ieri, la Terrazza dei Curiosi, affacciata su Piazza del Comune, si è trasformata ancora una volta in uno spazio dedicato alla cultura. L’appuntamento, inserito nella rassegna “Libri in Terrazza”, curata da Loredana Clari, ha proposto un incontro fuori dal consueto: la presentazione della raccolta poetica “Girandole 3” di Enrico Mario Lazzarin, accompagnata dalle campane tibetane del monaco zen Bassuj.
Non la classica presentazione editoriale, ma un evento che ha unito lettura e meditazione, alternando versi e suoni in un’atmosfera raccolta e coinvolgente. Le vibrazioni delle campane, strumenti tradizionalmente usati nella pratica buddhista, hanno scandito i tempi delle letture, contribuendo a creare un’esperienza immersiva e riflessiva.
“Girandole 3” chiude una trilogia iniziata con le precedenti raccolte dell’autore. Lazzarin porta avanti una poetica dell’osservazione quotidiana, dove piccoli oggetti, animali, frammenti di natura diventano il punto di partenza per esplorare temi universali. “Parlo di cose semplici – ha spiegato l’autore – ma attraverso di esse cerco di avvicinarmi a domande più grandi: l’amore, la solitudine, la morte, il tempo, la spiritualità”.
Accanto a lui, Bassuj ha offerto un accompagnamento sonoro essenziale ma potente. Seduto in silenzio tra una lettura e l’altra, ha usato le campane tibetane per sottolineare i momenti di pausa, ampliando il senso delle parole e favorendo un ascolto più profondo.
L’incontro ha richiamato un pubblico numeroso e attento: lettori, artisti, cittadini curiosi. Tra i presenti anche alcune figure note della scena culturale settimese. Una partecipazione che conferma la vitalità della rassegna e la sua capacità di attrarre fasce diverse di pubblico.
Loredana Clari, promotrice del progetto, ha chiuso l’incontro con un commento che sintetizza bene lo spirito dell’iniziativa: “‘Libri in Terrazza’ nasce per dare spazio alla creatività e alla condivisione, valorizzando le espressioni artistiche del territorio senza rigidità, con la libertà che solo luoghi come questo possono offrire”.
Con “Girandole 3”, Lazzarin conferma il suo stile asciutto e intenso: versi brevi, essenziali, ma capaci di colpire nel profondo. Una poesia che non cerca l’effetto, ma l’autenticità.
La serata si è conclusa con un momento di confronto tra autore, monaco e pubblico. In molti si sono trattenuti anche dopo la fine ufficiale dell’evento, a dimostrazione di come la combinazione tra poesia e suono sia riuscita a creare un’occasione di ascolto e condivisione rara nel panorama culturale locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.