AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Giugno 2025 - 18:11
Sanità, parte la task force per fermare gli sprechi invisibili. "Tagliamo gli sprechi, manteniamo i servizi"
Si è insediata oggi negli uffici dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte la nuova task force operativa sul controllo dei conti delle aziende sanitarie, voluta dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore Federico Riboldi. Il gruppo, presieduto da Riboldi e coordinato dal direttore della sanità Antonino Sottile, è composto da figure chiave del sistema regionale: Carlo Picco (ASL Città di Torino) e Livio Tranchida (Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo), che insieme avranno il compito di ridurre le spese improduttive senza compromettere prestazioni e servizi ai pazienti.
La task force interverrà sui costi non sanitari, sull’appropriatezza delle prescrizioni (sia farmaci che dispositivi), sulla tempistica media delle prestazioni e sui flussi del sistema socio-sanitario regionale. L'obiettivo è chiaro: recuperare risorse dove si spreca, senza toccare ciò che cura. Il gruppo lavorerà in parallelo alle altre task force già attive: quella sui gettonisti, coordinata da Franca Dall’Occo, e quella sugli IRCCS, affidata ad Antonio Maconi.
Nel frattempo, l’assessore Riboldi ha annunciato l’apertura di un tavolo mensile permanente con sindacati, operatori sanitari e medici di medicina generale, per affrontare in modo diretto l’emergenza liste d’attesa. Tra gli interventi già allo studio, anche una proposta formale all’INAIL per il cofinanziamento della torre pediatrica del Parco della Salute.
In parallelo, si lavora al completamento del nuovo Piano Socio-Sanitario da 1,6 miliardi l’anno, e alla gestione degli investimenti in edilizia ospedaliera, stimati in oltre 4,5 miliardi tra strutture già avviate e progetti in fase di approvazione. Il bilancio sanitario complessivo della Regione è destinato a superare i 9,5 miliardi annui nel triennio 2025-2027, ma restano sul tavolo le criticità legate all’aumento strutturale dei costi, all’invecchiamento della popolazione e alla mancata compensazione statale.
In questo contesto, la nuova task force sui conti rappresenta il primo passo concreto verso un cambio di rotta. Controllare la spesa senza tagliare i servizi è una sfida ambiziosa, ma oggi più che mai necessaria.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.