AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 21:51
Montanaro, l’assessore Pellegrino si dimette: “Scelta imposta, ma resto tra la gente”
Con un post social Stefano Pellegrino ha annunciato le sue dimissioni da assessore del Comune di Montanaro, a un anno esatto dall’inizio della legislatura. Lo ha fatto rivolgendosi direttamente ai cittadini, attraverso un messaggio pubblicato ieri su Facebook. Nessun proclama, nessuna polemica esplicita. Solo parole misurate, per spiegare che la sua uscita “va oltre la volontà personale” e nasce da motivazioni più complesse di quanto si possa raccontare “con un post su una pagina social”.
Pellegrino lascia l’esecutivo, ma non abbandona la politica. Resterà consigliere comunale di maggioranza e, come ha scritto lui stesso, continuerà a lavorare per Montanaro “con ancora più grinta”, soprattutto per rispetto verso “le oltre 200 persone che mi hanno votato”.
Dietro questo gesto – che arriva come un fulmine a ciel sereno per molti – c’è una storia lunga e coerente di impegno civico e ambientale. Chi conosce Stefano Pellegrino, infatti, sa che la sua militanza nasce ben prima dell’ingresso in Giunta. È stato tra i volti più attivi del comitato “Restiamo Sani”.
Proprio da quell’esperienza – radicata nei temi dell’ambiente, della salute pubblica e della partecipazione dal basso – Pellegrino ha costruito la sua identità politica, conquistando fiducia e consenso. Il suo ingresso in amministrazione, dopo anni di mobilitazione, era stato vissuto come un segnale di svolta: una voce dal territorio che entra nelle istituzioni, senza rinunciare all’ascolto e alla presenza tra la gente.
Nel suo messaggio, Pellegrino rivendica l’idea di una politica vissuta fuori dai palazzi: “C’è chi si nasconde nei palazzi, e chi – come me – sta tra la gente”. Un richiamo netto al suo stile, ma forse anche una frecciata a dinamiche interne che negli ultimi mesi hanno complicato la tenuta della squadra.
Per ora, nessun altro esponente politico ha commentato le dimissioni di Pellegrino. La notizia ha però immediatamente acceso il dibattito tra i cittadini. Perché se le ragioni profonde delle dimissioni non sono state esplicitate, è chiaro che qualcosa si è incrinato nel rapporto tra l’ex assessore e il resto della Giunta.
Nel frattempo, Pellegrino guarda avanti. “Non è né un addio né un arrivo, ma un punto di partenza”, ha scritto, assicurando che novità interessanti sono in arrivo per Montanaro, “l’unico posto dove voglio vivere e far crescere la mia famiglia”.
Una frase che lascia intendere che il suo impegno non si spegne, ma cambia forma. E che nel futuro politico del paese, Stefano Pellegrino non ha ancora detto l’ultima parola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.