AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 18:19
Addio ai gettonisti, pronto soccorso al collasso d’estate (foto di repertorio)
Dal 31 luglio scatterà lo stop ufficiale ai medici a gettone: è la scadenza fissata dal decreto 17 giugno 2024, che impone la chiusura dei contratti con i professionisti delle cooperative sanitarie impiegati in ospedali e pronto soccorso. Una misura attesa da tempo, ma che rischia di diventare una bomba a orologeria in corsia.
A lanciare l’allarme è Alessandro Ricciardi, presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu): “La situazione è già grave, ma da agosto peggiorerà. In estate la domanda aumenta per via del caldo e molti ospedali sono già sotto organico. Senza i gettonisti sarà una corsa contro il tempo”.
Il nodo è proprio la dipendenza strutturale da queste figure: in molte realtà, i medici delle cooperative rappresentano il 20-30% degli organici nei pronto soccorso. “In alcuni casi arrivano a coprire l’80% dei turni – denuncia Ricciardi –. Toglierli di colpo significa scoprire il servizio sanitario in un momento critico, anche a causa delle ferie del personale strutturato”.
Il decreto prevede deroghe, ma solo in casi eccezionali, e non elimina un altro ostacolo: molte cooperative impediscono ai propri medici di essere assunti dalle ASL per due anni dopo la fine del contratto. Questo esclude di fatto un’importante fetta di professionisti da una possibile stabilizzazione.
“Ad oggi – precisa Ricciardi – non si registrano ancora emergenze legate al caldo, ma le previsioni meteo indicano un rapido aumento delle temperature. Di conseguenza, è attesa una crescita degli accessi in pronto soccorso già nei prossimi giorni. Ma con meno medici a disposizione, il sistema rischia il collasso”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.