AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 16:13
Traforo del Monte Bianco (foto di repertorio)
FlixBus lancia l’allarme per la chiusura simultanea di tutti i trafori tra Italia, Francia e Svizzera, prevista nelle notti tra il 17 e 18 e tra il 18 e 19 giugno 2025. La società di trasporto denuncia un’interruzione totale dei collegamenti internazionali lungo l’arco alpino occidentale in un periodo cruciale per la mobilità.
Una decisione che, secondo FlixBus, metterà a terra migliaia di passeggeri e costringerà alla cancellazione di numerose corse. L’azienda parla apertamente di scelta inaccettabile, frutto della mancanza di coordinamento tra le società che gestiscono i valichi, come la Société Française du Tunnel Routier du Fréjus (SFTRF). Il problema non è solo operativo, ma anche politico: FlixBus punta il dito contro la totale assenza di confronto con i soggetti coinvolti e soprattutto contro la mancanza di preavviso.
“Questa situazione – si legge in una nota – compromette la capacità di programmare le attività e mina il diritto fondamentale alla mobilità”. L’azienda chiede un intervento diretto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sollecitando una revisione dell’attuale modello di gestione, una comunicazione più trasparente e una regia congiunta con la controparte francese.
Il rischio concreto è quello di lasciare a piedi centinaia di viaggiatori in pieno giugno, senza alternative né rimborsi adeguati. E se lo stop non verrà revocato, si annuncia un’estate di polemiche e disservizi per chi viaggia tra i due Paesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.