AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 14:59
Tac alla gatta, l’Usl rompe il silenzio: “Non siamo responsabili” (foto di repertorio)
L’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di costituirsi parte offesa nel procedimento penale aperto dalla Procura di Aosta sulla vicenda della Tac eseguita su una gatta ferita, avvenuta all’ospedale Parini nel febbraio scorso. Lo ha stabilito ufficialmente il direttore generale Massimo Uberti con una delibera che affida l’incarico di rappresentanza all’avvocato Ignazio Pagani di Novara.
Ma l’Usl non si ferma qui: ha infatti annunciato che valuterà se costituirsi anche parte civile in futuro, nel caso emergano responsabilità tali da giustificare una richiesta di risarcimento. È un segnale chiaro di presa di distanza dalla gestione di un episodio che ha sollevato un ampio dibattito, tra indignazione pubblica, indagini giudiziarie e riflessioni etiche.
L’indagine, condotta dai carabinieri del Nas, è stata chiusa a metà maggio. Quattro le persone iscritte nel registro degli indagati: il radiologo Gianluca Fanelli, che risulta essere anche il proprietario dell’animale; il primario Massimiliano Natrella e le tecniche di radiologia Giulia Sammaritani e Denise Barone.
Secondo quanto emerso, la gatta era stata trasportata al Pronto soccorso dell’ospedale regionale dopo una caduta dal balcone, e lì sottoposta a esami e cure, tra cui una Tac, normalmente riservata ai pazienti umani. Un caso che ha sollevato perplessità sulla gestione delle risorse pubbliche, ma anche acceso un dibattito tra chi condanna l’uso improprio delle strutture sanitarie e chi invece rivendica una forma di empatia verso ogni essere vivente.
Ora la parola passa alla magistratura. Ma intanto, l’Usl prende le distanze: “L’azienda è parte offesa”, recita il documento ufficiale. Una precisazione necessaria in una vicenda che, a distanza di mesi, continua a far discutere.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.