Cerca

Attualità

Crolla un muro a Collegno, strada chiusa e paura tra i residenti

Mattinata di tensione in strada San Lorenzo: transennata l’area, disagi al traffico

Crolla un muro a Collegno

Crolla un muro a Collegno, strada chiusa e paura tra i residenti

Venerdì 13 giugno 2025, una tranquilla mattina si è trasformata in un’emergenza per Collegno, dove una porzione di muro è improvvisamente crollata lungo strada San Lorenzo, nel tratto compreso tra via Sebusto e via Tampellini. Il cedimento strutturale ha reso necessario un immediato intervento delle autorità per garantire la sicurezza di passanti e automobilisti.

A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti che, udito il tonfo e notata la polvere sollevarsi, hanno subito avvisato i vigili del fuoco. Nel giro di pochi minuti, sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale, il personale tecnico comunale e i pompieri, che hanno transennato l’area per evitare ulteriori rischi.

La strada è stata chiusa al traffico per diverse ore, con inevitabili disagi per residenti e pendolari. Tuttavia, la gestione dell’emergenza è stata rapida ed efficace. Nessuno è rimasto ferito e non sono stati segnalati danni ad altri edifici. Le operazioni di messa in sicurezza sono proseguite per tutta la mattinata, con l’obiettivo di riaprire l’arteria solo dopo un’attenta verifica della stabilità delle strutture circostanti.

La comunità di Collegno ha reagito con compostezza e senso civico. Molti abitanti della zona si sono detti preoccupati ma grati per la tempestività dell’intervento. "Meglio qualche ora di disagio che un dramma" ha commentato un residente di via Sebusto, assistendo alle operazioni.

L’amministrazione comunale ha assicurato che verranno accelerati i controlli su tutto il territorio per evitare che episodi simili si ripetano. “Questo evento – fanno sapere dal Comune – rappresenta un chiaro segnale sull’urgenza di monitorare e manutenere le infrastrutture urbane, soprattutto in una fase storica in cui molte strutture iniziano a mostrare segni di usura”.

Sebbene le cause del crollo siano ancora in fase di accertamento, non si esclude che l’episodio possa essere legato a cedimenti strutturali pregressi o infiltrazioni d’acqua. Il tratto di strada interessato rimarrà sotto osservazione nei prossimi giorni, con eventuali ulteriori interventi di consolidamento.

L’incidente si è concluso senza gravi conseguenze, ma rimette al centro il tema della prevenzione urbana e dell’importanza di investire sulla manutenzione del patrimonio edilizio, troppo spesso trascurata fino al momento dell’emergenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori