AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Giugno 2025 - 15:00
I bambini di Gaza sono arrivati: il Regina Margherita diventa rifugio di vita
Sono arrivati nella notte all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino i tre bambini provenienti da Gaza, accompagnati dalle loro famiglie. Si tratta di Aser, 2 anni, affetto da una grave patologia cardiaca; Maryam, 2 anni e mezzo, con cardiopatia e immunodeficienza; e Asaad, 8 anni, che ha perso un arto ed è stato colpito da ustioni sul 15% del corpo e numerose schegge.
Dai primi esami clinici, i tre piccoli risultano in condizioni stabili, in buono stato di nutrizione e sono già stati presi in carico dal personale medico dell’ospedale. In queste ore sono in corso accertamenti diagnostici per valutare nel dettaglio lo stato di salute e pianificare i percorsi terapeutici più adeguati.
“Ancora una volta – dichiarano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e gli assessori Federico Riboldi (Sanità) e Maurizio Marrone (Cooperazione internazionale) – il Piemonte si conferma in prima linea per la solidarietà internazionale. I bambini sono ora lontani dalla guerra, in un luogo sicuro e di eccellenza medica, dove riceveranno tutto il sostegno necessario, anche grazie alla rete del Terzo Settore”.
Fondamentale, infatti, il ruolo delle associazioni che collaborano con l’ospedale: “UGI e l’Associazione Bambini Cardiopatici – aggiunge la professoressa Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino – ci permettono di ospitare anche le famiglie. Regina Margherita continua a essere un modello di cooperazione internazionale e di assistenza pediatrica avanzata”.
Un’operazione umanitaria che non si ferma qui, ma che si inserisce in un percorso più ampio di accoglienza sanitaria per i piccoli pazienti provenienti da zone di guerra. E oggi, Aser, Maryam e Asaad hanno trovato non solo una corsia, ma un rifugio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.