AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Giugno 2025 - 06:50
Settimo Torinese e Mappano hanno avviato una nuova iniziativa congiunta per potenziare la sicurezza stradale, mirando a ridurre i rischi e a migliorare il controllo del traffico. Il coordinamento tra i Comandi di Polizia Locale dei due Comuni, infatti, ha come obiettivo quello di contrastare l’intenso flusso di traffico, specialmente nei centri abitati, e garantire maggiore protezione per pedoni, automobilisti e cittadini.
Il progetto è stato lanciato in risposta a un problema crescente: il traffico, soprattutto a Mappano, è diventato sempre più congestionato, con un aumento del passaggio di veicoli pesanti diretti verso le aree produttive limitrofe. Questo tipo di traffico, oltre a creare disagi quotidiani, ha reso necessaria una maggiore vigilanza per prevenire incidenti stradali.
Sergio Cretier, Presidente del Consiglio Comunale di Mappano, ha sottolineato: "Il centro abitato di Mappano è quotidianamente attraversato da un traffico veicolare intenso, che comprende anche numerosi mezzi pesanti diretti verso le aree produttive limitrofe e l’incremento dei controlli sul territorio intende contrastare il possibile verificarsi di incidenti stradali, tutelando la sicurezza dei conducenti e promuovendo una guida sicura e rispettosa delle regole del codice della strada".
Il coordinamento tra le Polizie Locali dei due Comuni consente una gestione più capillare delle aree più critiche, come quelle ad alta densità di traffico. Grazie a questa collaborazione, sarà più facile monitorare i limiti di velocità, i tempi di guida e le necessarie autorizzazioni per la circolazione di mezzi pesanti. Non solo, ma anche i tempi di riposo dei conducenti, che troppo spesso vengono ignorati, saranno oggetto di controlli.
Ma l'iniziativa non riguarda solo l’attività di sorveglianza. Il messaggio che le amministrazioni locali vogliono lanciare è anche quello della responsabilità individuale. La sicurezza stradale, infatti, dipende anche dai comportamenti di ciascun automobilista.
Aumentano i controlli
"Ricordiamoci sempre che la sicurezza stradale parte da comportamenti responsabili e dall’adozione di una guida attenta, sicura, prudente, rispettosa dei limiti di velocità e delle necessarie autorizzazioni a tutela della propria ed altrui incolumità", ha concluso Cretier.
Si tratta di un richiamo a tutti i conducenti, affinché siano più consapevoli delle proprie azioni alla guida e rispettino le norme del Codice della Strada, a tutela della propria e altrui incolumità.
L'iniziativa tra Settimo Torinese e Mappano non si limita a una mera questione di controlli. È un tentativo di sensibilizzare la comunità sulla necessità di un impegno condiviso per una circolazione più sicura. L'incremento dei controlli, infatti, potrebbe non bastare se non supportato da un cambiamento nei comportamenti quotidiani degli utenti della strada. La cultura della sicurezza stradale, dunque, passa anche dalla responsabilità individuale di ogni automobilista e pedone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.