Cerca

Attualità

Aumentano i controlli sul traffico: Settimo Torinese e Mappano uniscono le forze per la sicurezza stradale

Nuovo coordinamento tra le Polizie Locali per contrastare il traffico intenso e prevenire incidenti, tutelando la sicurezza di conducenti e pedoni

Aumentano i controlli sul traffico: Settimo Torinese e Mappano uniscono le forze per la sicurezza stradale

Settimo Torinese e Mappano hanno avviato una nuova iniziativa congiunta per potenziare la sicurezza stradale, mirando a ridurre i rischi e a migliorare il controllo del traffico. Il coordinamento tra i Comandi di Polizia Locale dei due Comuni, infatti, ha come obiettivo quello di contrastare l’intenso flusso di traffico, specialmente nei centri abitati, e garantire maggiore protezione per pedoni, automobilisti e cittadini.

Il progetto è stato lanciato in risposta a un problema crescente: il traffico, soprattutto a Mappano, è diventato sempre più congestionato, con un aumento del passaggio di veicoli pesanti diretti verso le aree produttive limitrofe. Questo tipo di traffico, oltre a creare disagi quotidiani, ha reso necessaria una maggiore vigilanza per prevenire incidenti stradali.

Sergio Cretier, Presidente del Consiglio Comunale di Mappano, ha sottolineato: "Il centro abitato di Mappano è quotidianamente attraversato da un traffico veicolare intenso, che comprende anche numerosi mezzi pesanti diretti verso le aree produttive limitrofe e l’incremento  dei controlli sul territorio intende contrastare il possibile verificarsi di incidenti stradali, tutelando la sicurezza dei conducenti e promuovendo una guida sicura e rispettosa delle regole del codice della strada".

Il coordinamento tra le Polizie Locali dei due Comuni consente una gestione più capillare delle aree più critiche, come quelle ad alta densità di traffico. Grazie a questa collaborazione, sarà più facile monitorare i limiti di velocità, i tempi di guida e le necessarie autorizzazioni per la circolazione di mezzi pesanti. Non solo, ma anche i tempi di riposo dei conducenti, che troppo spesso vengono ignorati, saranno oggetto di controlli.

Ma l'iniziativa non riguarda solo l’attività di sorveglianza. Il messaggio che le amministrazioni locali vogliono lanciare è anche quello della responsabilità individuale. La sicurezza stradale, infatti, dipende anche dai comportamenti di ciascun automobilista.

Aumentano i controlli 

"Ricordiamoci sempre che la sicurezza stradale parte da comportamenti responsabili e dall’adozione di una guida attenta, sicura, prudente, rispettosa dei limiti di velocità e delle necessarie autorizzazioni a tutela della propria ed altrui incolumità", ha concluso Cretier.

Si tratta di un richiamo a tutti i conducenti, affinché siano più consapevoli delle proprie azioni alla guida e rispettino le norme del Codice della Strada, a tutela della propria e altrui incolumità.

L'iniziativa tra Settimo Torinese e Mappano non si limita a una mera questione di controlli. È un tentativo di sensibilizzare la comunità sulla necessità di un impegno condiviso per una circolazione più sicura. L'incremento dei controlli, infatti, potrebbe non bastare se non supportato da un cambiamento nei comportamenti quotidiani degli utenti della strada. La cultura della sicurezza stradale, dunque, passa anche dalla responsabilità individuale di ogni automobilista e pedone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori