AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Giugno 2025 - 18:24
La galleria Montebasso riapre al traffico: torna il respiro alla valle (foto di repertorio)
È un segnale importante per il territorio, atteso da mesi da residenti e pendolari. A partire dal primo fine settimana di luglio, la galleria Montebasso, situata alle porte di Lanzo Torinese lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, sarà riaperta al traffico leggero, ovvero alle automobili, pur in modalità cantiere. Si tratta di un passaggio fondamentale per la mobilità dell’area e per la connessione della Valle con l’area metropolitana di Torino, in vista dell’imminente stagione estiva.
La galleria era stata chiusa per un intervento di messa in sicurezza strutturale e di regimazione delle acque, a causa di criticità rilevate negli anni scorsi, che avevano richiesto un investimento significativo. Il primo lotto dei lavori è stato aggiudicato a fine gennaio 2024 alla ditta Giuggia Costruzioni di Villanova Mondovì, per un importo superiore ai 4 milioni e 700 mila euro. Da allora, il cantiere ha proseguito secondo i tempi stabiliti, garantendo una prima fase di lavori finalizzata alla riapertura provvisoria.
«Il cronoprogramma è stato rispettato, come promesso – ha dichiarato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo –. Abbiamo lavorato per garantire la riapertura al traffico della galleria Montebasso alla vigilia dell’estate, anche se ancora in assetto di cantiere. È un primo risultato che risponde a un’esigenza reale del territorio e che dimostra l’attenzione della Città metropolitana per le sue aree periferiche».
La riapertura parziale rappresenta una boccata d’ossigeno per il traffico locale, soprattutto in una stagione – quella estiva – in cui le Valli di Lanzo vedono un forte incremento di visitatori e residenti temporanei. La galleria Montebasso, snodo fondamentale sulla SP1, è una delle infrastrutture più sensibili della zona, e la sua chiusura aveva comportato disagi e deviazioni per automobilisti e mezzi pubblici.
Il traffico sarà regolato in sicurezza, con modalità provvisorie, in attesa del completamento del lotto di lavori e delle successive fasi previste dal progetto complessivo. L’obiettivo, condiviso tra enti locali e Città Metropolitana, è quello di garantire una riqualificazione definitiva, ma senza compromettere la fruibilità quotidiana della strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.