AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Maggio 2024 - 17:12
Buone notizie in arrivo per la viabilità delle Valli di Lanzo?
Sì e no: se da un lato il nodo della rotonda lanzese verrà in parte risolto, il problema dei cantieri a Funghera (frazione di Germagnano) permane, continuando ad intasare il territorio valligiano a maggior ragione con l’arrivo del bel tempo.
Ma partiamo dall’inizio.
Circa un mese fa, il consigliere di Città Metropolitana di Torino (ente che si occupa delle strade provinciali, ndr) Davide D’Agostino aveva presentato due interrogazioni incentrate proprio sulla viabilità.
Il consigliere di Città Metropolitana di Torino Davide D'Agostino
“Nell’ultimo incontro con i Sindaci, organizzato a Lanzo alla presenza del Vicesindaco Metropolitano (Jacopo Suppo, ndr) era stato annunciato che era allo studio la possibilità di allargare la carreggiata della nuova rotonda di Lanzo all’intersezione tra la SP1 e la SP2, al fine di ridurre i disagi nei momenti di maggior congestione, con l’approssimarsi della bella stagione è arrivato il momento di capire che cosa si intenda fare per dare segnali concreti in attesa dell’inizio dei cantieri necessari alla messa in sicurezza e riapertura della galleria di Montebasso”.
La galleria Montebasso era stata chiusa nell’estate del 2023 per alcuni problemi di infiltrazioni e le previsioni per la riapertura non sono le migliori (estate 2025).
Un problema, quello del Montebasso, che si è subito fatto sentire sulla viabilità valligiana: la galleria convogliava il traffico delle due provinciali del territorio (1 e 2) che collegano le Valli con Torinese e Chivassese. Chiuso questo passaggio, gli automobilisti si sono ritrovati a transitare su strade alternative, secondarie e non adatte a sopportare il traffico che, a maggior ragione con l’arrivo dell'estate, si riversa nelle Valli.
La Galleria Monte Basso non riaprirà fino all'estate 2025
Per cercare di “tamponare” la situazione, Città Metropolitana di Torino e il Comune di Lanzo avevano optato per la realizzazione della nuova rotonda della città, che però non ha migliorato particolarmente la situazione traffico, creando non pochi ingorghi in paese e per salire in Valle.
Ed è dopo l’interrogazione di D’Agostino che arriva la buona notizia: la carreggiata al fianco della rotonda verrà allargata, permettendo il transito anche nelle corsie laterali.
“Da quanto emerso, rispetto ai disagi della nuova rotonda di Lanzo, ci è stata confermata la disponibilità di Città Metropolitana di permettere l’utilizzo delle corsie di scorrimento attualmente non utilizzabili.Pur non essendo risolutivo, finalmente le richieste di tanti cittadini vengono prese in considerazione e raccolte” spiega soddisfatto il consigliere Metropolitano di FdI D’Agostino.
Una soluzione che, almeno sulla carta, dovrebbe giocare a favore della viabilità e ridurre gli ingorghi.
Se quindi da un lato arriva una buona notizia, resta ancora un altro problema: quello dei cantieri stradali a Germagnano (in particolare in frazione Funghera).
La rotonda di Lanzo
“Ho richiesto anche informazioni su alcuni cantieri stradali, come quello di Funghera - continua d’Agostino - che in questi giorni stanno peggiorando la già precaria situazione della viabilità in Valle, per quanto necessari crediamo che Città Metropolitana debba prestare particolare attenzione nel ridurre al massimo i disagi, in particolare quando l’attività dei cantieri è sospesa”.
Oltre alla galleria Montebasso, infatti, un altro dei nodi cruciali per il traffico nelle Valli è proprio quello dei cantieri: da Germagnano in su, i lavori e i doppi sensi alternati non facilitano lo scorrimento delle macchine, come testimonia la foto di copertina, postata sui social da alcuni residenti che si sono recati nelle Valli per una gita durante lo scorso week-end.
Una situazione, quella delle code nel fine settimana, che con l’arrivo della primavera si sta ripetendo spessissimo sul territorio.
Sperando che l’allargamento della carreggiata a lato della rotonda lanzese possa risolvere alcune criticità, la questione viabilità nelle Valli è tutt’altro che risolta, come ha anche ricordato il consigliere D’Agostino: “C’è ancora tanto da fare, rispetto ai numerosi disagi dovuti ai cantieri che, insieme alla chiusura della galleria di Montebasso, stanno funestando la viabilità nelle Valli di Lanzo ma l’attenzione non ha mai cessato di essere alta”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.