AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Giugno 2025 - 17:35
Un’Estate al Cinema: 30 film gratis per riscoprire il grande schermo (foto di repertorio)
Torna a Torino “Un’Estate al Cinema”, la rassegna gratuita promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, in programma dal 10 giugno al 31 luglio, con un cartellone che conta 27 appuntamenti in 12 spazi diversi e ben 30 film, tra cui due anteprime d’autore. Una manifestazione che unisce la passione per il cinema alla volontà sociale di coinvolgere le nuove generazioni, spesso escluse dall’offerta culturale.
Ad aprire l’estate sarà “Bosco Grande” di Giuseppe Schillaci, presentato il 13 giugno al Cinema Baretti con la presenza del regista e una masterclass gratuita. Il film racconta la storia di Sergione, tatuatore di 260 chili che vive in una borgata torinese: un ritratto umano tra marginalità e resistenza. La seconda anteprima sarà invece “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone, in scena il 2 luglio al Cinema Massimo. La pellicola, ambientata a Napoli, esplora la relazione tra Attilio, diciassettenne inquieto, e Anastasia, giovane prostituta, in un incontro che cambierà entrambi. Pistone sarà protagonista anche di un workshop di regia il giorno seguente al Centro Studi Sereno Regis.
La rassegna non si limiterà ai consueti spazi come Massimo, Baretti, Cascina Roccafranca e Laboratori di Barriera, ma si allargherà a nuovi luoghi urbani e periferici: Il Punto, sede di Informagiovani, il Giardino della Magnolia della Pastorale Migranti, Sa Lolla, casa dell’Associazione Gramsci, Les Petites Madeleines e Up, centro sportivo della Cooperativa Arcobaleno. Il tutto per raggiungere anche chi non ha mai messo piede in una sala.
Tra gli eventi più attesi anche il Cinema Magicampestre a Moncalieri, con quattro proiezioni immerse nel verde. Si parte con Gloria! e la partecipazione di Dade, mentre il 3 luglio sarà omaggiato Gianpaolo Ormezzano, storica firma del giornalismo sportivo, con immagini d’archivio in 16mm e l’ironia di Jacques Tati.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.