AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Giugno 2025 - 12:02
Le scuole "Catti" e "Dalla Chiesa" sono state le vere protagoniste degli eventi che si sono svolti la scorsa settimana a San Mauro Torinese. Il 29 maggio, il cortile della biblioteca civica "Germana Bocca" si è trasformato in un vero e proprio teatro a cielo aperto per ospitare “Cattiamo”, lo spettacolo musicale realizzato dalle classi della scuola primaria "Catti" dell’Istituto Comprensivo 2. Oltre 180 bambini, accompagnati dalla sezione musicale della scuola secondaria "Dalla Chiesa", hanno messo in scena la fiaba “Prezzemolina e le tre streghe”, regalando al pubblico un momento di coinvolgimento emotivo e artistico.
L’evento ha visto anche la partecipazione della Pro Loco di San Mauro e dell’associazione "J’ amis ëd la Frola", a testimonianza di una collaborazione intergenerazionale che rinsalda il legame tra scuola, territorio e tradizione. La sindaca Giulia Guazzora, intervenuta per portare i saluti dell’Amministrazione comunale, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, ringraziando il dirigente scolastico Salvatore Scirpo, il corpo docente, gli studenti e le associazioni coinvolte per l’ottima riuscita dello spettacolo.
"Cattiamo" nel cortile della biblioteca
Il 30 maggio, le atmosfere fiabesche hanno lasciato spazio alle suggestioni artistiche della manifestazione “Rosso Pulcherada”, giunta alla sua quarta edizione e svoltasi nella suggestiva piazza dell’Abbazia. Protagonisti questa volta sono stati gli studenti delle classi della scuola "Dalla Chiesa", che hanno presentato al pubblico una mostra di disegni dal vero e fotografie realizzate dagli alunni delle classi prime, accompagnata da un concerto eseguito dalla sezione musicale.
L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione La Pulchra Rada, ha offerto ai cittadini anche la possibilità di partecipare a visite guidate all'interno dell’Abbazia, con la suggestiva visione della ricostruzione multimediale dell’affresco medievale dell’abside.
Due appuntamenti, due cornici d’eccezione, e un unico messaggio: la cultura vive e cresce dove c’è partecipazione, passione e dialogo tra generazioni.
"Rosso Pulcherada"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.