Cerca

Meteo

Il ponte del 2 giugno finisce sotto l'acqua: scatta l'allerta gialla

Piemonte tra piogge torrenziali e rischio grandine: previste forti criticità fino a metà settimana, coinvolta anche l’area torinese

Piemonte sotto la pioggia: allerta gialla per temporali violenti e grandine

Piemonte sotto la pioggia: allerta gialla per temporali violenti e grandine (foto di repertorio)

Come previsto, il ponte del 2 giugno sarà accompagnato da un’intensa fase di maltempo su gran parte del Piemonte. Secondo quanto comunicato da Arpa Piemonte nella giornata di domenica 1° giugno, da lunedì 2 giugno scatterà un’allerta gialla per forti temporali che coinvolgerà soprattutto i settori a nord del Po. Previsti locali allagamenti, grandine, fulminazioni, caduta di alberi e fenomeni di versante anche sulle zone collinari.

“Oggi, condizioni di instabilità a ridosso dei settori alpini, con isolati fenomeni sulle pianure occidentali, sparsi sull'alto Piemonte. Da domani instabilità in decisa accentuazione, con rovesci e temporali che potranno risultare localmente molto forti sui settori occidentali e settentrionali, meno intensi sul settore sudoccidentale”, è l’avviso ufficiale diffuso da Arpa.

Il Torinese è tra le aree più a rischio: le zone interessate comprendono la Pianura Torinese e Colline (zona L), la Val Sesia, Cervo e Chiusella (zona B), le Valli Orco, Lanzo, bassa Val Susa e Sangone (zona C), l’Alta Val Susa, Chisone, Pellice e Po (zona D) e la Pianura Settentrionale (zona I). In queste aree sono attesi i fenomeni più intensi tra la sera di lunedì e la giornata di martedì.

Dal punto di vista meteorologico, una serie di ondulazioni del campo di alta pressione sulle nostre latitudini sta generando una fase di instabilità che si accentuerà nelle prossime ore. “Da domani il flusso perturbato principale si abbassa ulteriormente di latitudine determinando un'intensificazione dei flussi umidi da sudovest e maggiori infiltrazioni di aria relativamente più fredda in quota”, spiegano i tecnici di Arpa.

Questa configurazione atmosferica porterà piogge e temporali anche di forte o molto forte intensità almeno fino a metà settimana, con maggiore impatto sui settori occidentali e settentrionali della regione. Meno interessato, ma comunque coinvolto con deboli piovaschi, sarà l’arco sud-orientale tra l’Astigiano e l’Alessandrino, soprattutto nelle aree a ridosso della Liguria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori