Cerca

Meteo

Arriva l’estate, Ponte del 2 giugno con oltre 30°C, ma occhio alla grandine al Nord

Anticiclone africano in arrivo sull’Italia, ma non mancheranno grandinate improvvise e raffiche di vento violente

Arriva l’estate, Ponte del 2 giugno con oltre 30°C

Arriva l’estate, Ponte del 2 giugno con oltre 30°C (foto di repertorio)

L’estate sta per esplodere su tutta l’Italia, ma non sarà un’entrata in scena tranquilla. Secondo le previsioni di 3bmeteo.com, i prossimi giorni saranno dominati da un potente anticiclone subtropicale che porterà sole, afa e temperature oltre i 30°C, con un Ponte del 2 giugno rovente soprattutto al Centrosud. Ma non tutto sarà così lineare: al Nord si profila un ritorno dell’instabilità con temporali localmente violenti, proprio nel cuore del weekend festivo.

"Tra mercoledì notte e giovedì mattina transiterà un ultimo impulso instabile in discesa dal Nord Europa, responsabile di qualche veloce rovescio o temporale su estremo Nordest, lungo il versante adriatico e al Sud peninsulare", spiega Edoardo Ferrara, meteorologo del portale. "A seguire tuttavia rimonterà presto l’alta pressione, che porterà di fatto l’estate sulla nostra Penisola con tempo in prevalenza soleggiato e temperature in costante aumento."

Prossimi giorni alta pressione in rinforzo. Weekend e 2 giugno estivi con clima caldo, ma attenzione a qualche forte temporale su parte del Nord

Il caldo sarà protagonista assoluto per diversi giorni: "Il prossimo weekend e il 2 giugno saranno dai connotati tipicamente estivi su gran parte d’Italia, con tanto sole al Centrosud dove le temperature diurne raggiungeranno diffusamente i 30-32°C", continua Ferrara. "Ma con picchi localmente superiori sui settori interni. Giusto sui massicci appenninici potrà verificarsi qualche isolato temporale di calore."

Il Nord vivrà invece una situazione più turbolenta: "Sabato sarà ben soleggiato anche al Nord, con punte di oltre 30°C in Pianura Padana, mentre tra domenica 1 e lunedì 2 l’alta pressione inizierà a indebolirsi, comportando il ritorno di qualche temporale dapprima soprattutto su Alpi, Prealpi e alto Piemonte, ma in locale sconfinamento anche alle alte pianure padane". L’esperto avverte: "La presenza di aria calda e umida potrà favorire fenomeni localmente di forte intensità accompagnati da grandine e raffiche di vento, pur intervallati da parentesi soleggiate."

In sintesi, occhi al cielo e occhio alle temperature: l’estate 2025 vuole farsi sentire fin da subito, ma non senza colpi di scena.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori