Cerca

Attualità

PNRR, a Valperga apre la mensa della primaria: festa con studenti e istituzioni

Le parole delle istituzioni: "Un segnale contro il calo demografico"

PNRR, a Valperga apre la mensa della primaria: festa con studenti e istituzioni

PNRR, a Valperga apre la mensa della primaria: festa con studenti e istituzioni

Aspettata, desiderata, finalmente realtà. A Valperga si festeggia l’inaugurazione della nuova mensa scolastica dell’Istituto Comprensivo “Angelo Gays”, realizzata grazie ai fondi del PNRR. Un’opera concreta, pensata per i più piccoli ma che parla anche al futuro di un’intera comunità.

“L’abbiamo tanto attesa e finalmente eccola qui... arriva la mensa all’IC Valperga, una gioia che abbiamo voluto condividere con tutti i bambini e i docenti della primaria” ha dichiarato con emozione il sindaco Walter Sandretto, che ha sottolineato come la struttura sia il frutto di “un lavoro attento e lungimirante”. Poi un ringraziamento sentito, rivolto al proprio team: “Grazie al Sindaco e a tutto il Comune di Valperga”. Una battuta scherzosa? Forse. Ma anche un modo per ribadire quanto la determinazione dell’amministrazione sia stata decisiva per centrare l’obiettivo.

La giornata inaugurale, venerdì 30 maggio, è stata una vera e propria festa. Bambini sorridenti, insegnanti presenti, istituzioni al completo. A portare il saluto della Regione Piemonte c’era Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale. E le sue parole hanno centrato perfettamente il senso dell’evento: “Quando penso a come dovrebbero essere utilizzati i fondi del PNRR, penso proprio a progetti capaci di guardare al futuro e alle nuove generazioni. La nuova mensa della scuola elementare ‘Angelo Gays’ di Valperga va proprio in questa direzione”. E ancora: “Il sorriso e la felicità dei bambini durante l’inaugurazione hanno sgomberato il campo da ogni eventuale dubbio residuo, è sicuramente questa la strada giusta!”.

Ravello ha poi aggiunto un passaggio di respiro più ampio, che lega la nuova mensa al tema della natalità e del sostegno alle famiglie: “Viviamo un’epoca di profondo inverno demografico, ogni iniziativa a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza deve trovare massimo supporto. I servizi per le famiglie sono fattori imprescindibili per invertire un trend negativo sempre più radicato e preoccupante”.

Una mensa, dunque, ma anche molto di più. Uno spazio pensato per il benessere quotidiano dei bambini, per garantire pasti di qualità, per promuovere l’educazione alimentare. Un luogo dove si cresce, si socializza, si costruisce quella “scuola del futuro” che – al netto degli slogan – può esistere solo se ha fondamenta solide e servizi adeguati.

E questa mensa, a Valperga, ne è l’esempio perfetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori