Cerca

Cronaca

Il Pride 2025 si accende con Vladimir Luxuria

Uno spettacolo autobiografico e attuale alla Casa di quartiere, con Luxuria e Vera Aloe protagoniste del Pride

Il Pride 2025

Il Pride 2025 si accende con Vladimir Luxuria

A Alessandria è tutto pronto per il grande abbraccio dell’Al Pride 2025, ma il cuore ha già cominciato a battere forte la sera del 30 maggio. Proprio quando Vladimir Luxuria, icona della visibilità trans e attivista instancabile, ha acceso il palco della Casa di Quartiere con il suo spettacolo “Stasera ve le canto”. Un titolo che è tutto un programma, e che ha saputo trasformare il preambolo del corteo in una dichiarazione d’intenti chiara, potente, profondamente personale. Accanto a lei, Vera Aloe, anche lei madrina della manifestazione, a testimoniare un'Alessandria che vuole aprirsi, guardarsi dentro, e poi sfilare con orgoglio.

Lo spettacolo di Luxuria, costruito su un canovaccio fluido e autobiografico, ha intrecciato episodi intimi a riflessioni pungenti sull’attualità politica e sociale. Una narrazione viva, incalzante, che ha saputo alternare leggerezza e profondità senza soluzione di continuità. “Se sei ad Alessandria e non ti vedo, non comincio lo spettacolo”, ha esclamato dal palco, con la sua ironia tagliente e quella capacità di coinvolgere che resta marchio di fabbrica. Un modo per dire che la presenza conta, che il Pride è un fatto collettivo, che non si può essere spettatori: bisogna esserci, fisicamente e politicamente.

Il monologo ha toccato ferite e conquiste, sfide affrontate in prima persona da chi, come Luxuria, ha vissuto in trincea la lotta per i diritti civili. Ma ha anche denunciato le ambiguità di un Paese che troppo spesso usa la parola “inclusione” come slogan, mentre i dati sulle discriminazioni, sui crimini d’odio e sull’emarginazione della comunità LGBTQIA+ raccontano un’altra realtà. Un’Italia che in troppi angoli resta sorda, cieca, e talvolta violenta.

A rendere ancora più significativa la performance, è stato il luogo scelto: la Casa di Quartiere di Alessandria, spazio vivo e resistente, simbolo di partecipazione e impegno sul territorio. Un luogo che ospita ogni giorno marginalità, cultura e cittadinanza attiva. Ed è proprio lì che la voce di Luxuria si è fatta amplificatore di esperienze, memoria, rabbia e speranza.

Ma “Stasera ve le canto” è stato anche un invito esplicito a non fermarsi alla platea, ma a scendere in piazza. Il corteo dell’Al Pride 2025, previsto per sabato 31 maggio, attraverserà il cuore della città per rivendicare visibilità, diritti e rispetto. Un Pride che non vuole essere solo celebrazione, ma anche azione. E Luxuria lo ha ripetuto: “Vi voglio tutte e tutti in piazza, a farci vedere, a dire che esistiamo”.

La sua presenza, come quella di Vera Aloe, non è solo rappresentativa, ma militante. È il segno di un Pride che vuole costruire ponti, non solo arcobaleni estetici. Un Pride che parla ai giovani, agli invisibili, ai discriminati, ma anche a chi ha ancora bisogno di capire, ascoltare, imparare. Alessandria risponde, partecipa, applaude. Ma soprattutto, si prepara a camminare insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori