Cerca

Attualità

50mila sudari per Gaza: anche il Comune di San Mauro aderisce con un gesto simbolico di pace

Un'iniziativa simbolica, ma pensata per sensibilizzare sul massacro in corso a Gaza. Fino a oggi, sono più di 50mila le vittime civili

"Cinquantamila sudari per Gaza": San Mauro aderisce all'iniziativa a sostegno del popolo palestinese

La sindaca Guazzora e il capogruppo Dem Lazzarini

Un lenzuolo bianco steso sulla facciata del municipio. Un gesto semplice, silenzioso, ma potentemente evocativo. Anche San Mauro Torinese ha scelto di unirsi alla campagna nazionale "50mila sudari per Gaza", un'iniziativa lanciata dalla giornalista Paola Caridi per ricordare le oltre 50mila vittime civili del conflitto in corso nella Striscia di Gaza.

L’amministrazione comunale ha accolto l’appello della società civile e di molte altre istituzioni italiane, esponendo un sudario simbolico – un lenzuolo bianco – come segno di lutto e pietà. Il gesto vuole rappresentare la memoria collettiva delle migliaia di bambini, donne, anziani e operatori umanitari che hanno perso la vita nel conflitto, ma anche l’impegno civile per un mondo più giusto e pacifico.

«Sulla facciata del nostro Municipio – si legge nel comunicato del Comune – il lenzuolo bianco diventa un segno visibile di cordoglio e denuncia. Un simbolo che esprime il nostro impegno civile e umanitario e riafferma i valori fondamentali della pace e della solidarietà».

Un messaggio condiviso anche dal Partito Democratico di San Mauro, che ha rilanciato l’adesione alla campagna con parole forti e sentite: «Ogni vita conta, ogni vittima merita rispetto. Il lenzuolo bianco è dolore, memoria, ma anche richiesta di giustizia. Come amministratori e cittadini sentiamo il dovere di alzare la voce per la dignità umana e per la fine di ogni violenza».

In un tempo segnato da conflitti e tragedie umanitarie, l’iniziativa si propone di rompere il silenzio e stimolare una riflessione collettiva. «È il tempo del coraggio politico e della responsabilità collettiva. Le armi devono tacere – conclude il PD sanmaurese – solo allora potremo iniziare davvero a ricostruire».

San Mauro si unisce così a una lunga lista di Comuni italiani che, con un gesto simbolico ma profondo, scelgono di non voltarsi dall’altra parte, ma di farsi portavoce di un messaggio di pace.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori