Cerca

Attualità

Attraversamenti più sicuri sulla SP 23: Perosa Argentina punta su rialzi e luci led per proteggere i pedoni

Dall’incontro tra la sindaca Brunetto e il vicesindaco metropolitano Suppo nasce il piano per rallentare il traffico e proteggere i pedoni

Attraversamenti più sicuri sulla SP 23

Attraversamenti più sicuri sulla SP 23: Perosa Argentina punta su rialzi e luci led per proteggere i pedoni (foto di repertorio)

Per chi attraversa la Strada Provinciale 23 nel cuore di Perosa Argentina, presto le cose potrebbero cambiare. Il Comune intende intervenire per mettere in sicurezza cinque attraversamenti pedonali particolarmente critici, soprattutto quelli utilizzati per raggiungere servizi essenziali come un centro medico, una struttura per l’aggregazione giovanile e vari negozi. Martedì 27 maggio la sindaca Nadia Brunetto ha incontrato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, e ha illustrato il piano: rialzare alcuni tratti di carreggiata in corrispondenza delle strisce e installare luci led a filo pavimentazione, per segnalare anche nelle ore serali la presenza di pedoni e costringere i conducenti a rallentare.

Si tratta di un aggiornamento importante rispetto agli interventi realizzati quasi vent’anni fa, quando – in vista delle Olimpiadi Invernali 2006 – tre dei cinque attraversamenti erano stati pavimentati con cubetti di porfido per migliorare la visibilità e ridurre la velocità dei veicoli. Oggi però quei metodi non bastano più. La nuova strategia mira a integrare tecnologia e urbanistica, per costruire una viabilità più attenta alla presenza dei cittadini, in particolare dei più fragili.

Sarà lo stesso Comune a progettare e finanziare gli interventi, che verranno sottoposti al nulla osta della Direzione Viabilità della Città metropolitana. L’ipotesi è di procedere per lotti funzionali, così da distribuire la spesa su più annualità e avviare i cantieri senza bloccare il cuore del paese.

Un passo deciso verso un centro urbano più sicuro e accessibile, dove l’attraversamento della provinciale non sia un rischio, ma un diritto garantito a tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori