Cerca

Attualità

Sicurezza a bordo: FS sperimenta le bodycam per proteggere lavoratori e viaggiatori

Registrazioni criptate, nessun accesso per gli operatori e attivazione solo in caso di pericolo: così funziona il nuovo sistema

Sicurezza a bordo

Sicurezza a bordo: FS sperimenta le bodycam per proteggere lavoratori e viaggiatori

FS Italiane scommette sulla tecnologia indossabile per aumentare la sicurezza: è partita oggi, 27 maggio 2025, in Piemonte la sperimentazione delle bodycam per il personale di FS Security, con nove dispositivi che saranno utilizzati per i prossimi quattro mesi. Obiettivo: tutelare meglio lavoratori e viaggiatori in stazioni, treni regionali e collegamenti principali.

Dopo Liguria, Puglia e Toscana, anche il Piemonte entra così nel progetto pilota che ha già registrato un’alta adesione da parte del personale, segno evidente dell’interesse verso strumenti che possano aumentare la deterrenza, gestire situazioni di rischio e prevenire aggressioni. Il tutto nel pieno rispetto delle normative sulla privacy.

Le bodycam utilizzate sono dotate di un sistema cripto e regolamentato: nessun accesso ai video da parte degli operatori, che non possono né cancellare né visualizzare le immagini. Lo scarico dei file avviene solo da parte di personale autorizzato, attraverso log tracciati. Sono disattivate tutte le funzioni di localizzazione, audio, Bluetooth e SIM. Le registrazioni restano offline, in modalità stand-alone.

Una funzione chiave è il pre-recording: anche prima della registrazione vera e propria, il dispositivo conserva gli ultimi 30 secondi–2 minuti, così da documentare l’intero contesto. La registrazione può essere attivata solo in presenza di situazioni potenzialmente rischiose per l’incolumità dell’operatore o di terzi.

La sperimentazione sarà monitorata attentamente: al termine dei quattro mesi, gli operatori coinvolti riceveranno un questionario di valutazione, utile a definire gli sviluppi futuri dell’iniziativa. L’obiettivo finale è integrare tecnologia, prevenzione e sicurezza in un sistema ferroviario moderno e protetto, in cui il personale possa operare con maggiore serenità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori