Cerca

Cronaca

Mattinata di caos sui binari: 32 treni cancellati a Torino per un falso allarme

Bloccato il nodo di Torino Lingotto dopo la segnalazione di un urto. Niente investimento, ma pendolari a terra e ritardi fino a 80 minuti

Mattinata di caos sui binari: 32 treni cancellati a Torino per un falso allarme

Treni, caos

Mattinata da dimenticare per pendolari e viaggiatori del Piemonte. Oltre 32 treni, tra corse del Servizio ferroviario metropolitano e alcuni Regionali veloci, sono stati cancellati, totalmente o parzialmente, a causa di un improvviso blocco al nodo ferroviario di Torino Lingotto. L’interruzione è scattata questa mattina dopo la segnalazione di un urto da parte di un convoglio in transito.

Scattato il protocollo di sicurezza, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno immediatamente disposto il blocco della circolazione per consentire tutte le verifiche del caso. L’ipotesi iniziale era drammatica: si temeva l’investimento di una persona. Tuttavia, dopo un'accurata ispezione dell'intera tratta interessata, è stato escluso il coinvolgimento di persone lungo i binari.

treni caos

L’allarme, fortunatamente rivelatosi infondato, ha comunque mandato in tilt l’intero traffico ferroviario nell’area torinese per ore. La situazione è tornata alla normalità soltanto a partire dalle 12, ma le ripercussioni si sono fatte sentire ben oltre la riattivazione della linea.

A pagare il prezzo più alto sono stati i pendolari, rimasti a terra o costretti ad affrontare pesanti ritardi. Emblematico il caso dell'Intercity Torino-Salerno, partito dalla stazione di Torino Porta Nuova alle 10:20: il convoglio ha accumulato un ritardo superiore agli 80 minuti, trasformando un normale viaggio in una lunga attesa carica di disagi e nervosismo.

Ancora una volta, un evento improvviso ha messo a nudo la fragilità del sistema ferroviario piemontese, dove ogni criticità si traduce immediatamente in un effetto domino su decine di corse e migliaia di passeggeri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori