AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Maggio 2025 - 17:08
La protesta degli studenti in Piazza Castello
Da sei giorni piazza Castello è il cuore silenzioso e resistente di una protesta permanente a sostegno della Palestina. A occuparla, giorno e notte, sono quattro giovani studenti della scuola Holden, con delle tende per dormire e una bandiera palestinese lunga 11 metri. Ma ora, secondo quanto riferito dagli stessi attivisti all’ANSA, le forze dell’ordine hanno chiesto loro di sgomberare.
“Siamo qui in maniera del tutto pacifica”, spiegano, “con le tende dove pernottiamo e una bandiera di 11 metri della Palestina. È un'iniziativa del tutto pacifica. Tanta è la gente che, passando, ci ringrazia per il nostro impegno. Ieri la polizia locale e oggi altre due persone, pensiamo della questura, ci hanno detto di lasciare la piazza”.
Il presidio, visibile e costante, è stato finora tollerato, ma nelle ultime ore si è aperto un fronte di pressione istituzionale. Gli attivisti non intendono però cedere: il loro obiettivo è mantenere alta l’attenzione sul massacro in corso a Gaza, nel momento in cui i riflettori mediatici iniziano a calare.
La loro presenza in una delle piazze simbolo di Torino, sotto il Palazzo della Regione e a pochi passi dalla Prefettura, è diventata uno spazio quotidiano di passaggio e confronto. Non manifestano con slogan o megafoni, ma con la semplice ostinazione di esserci, sempre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.