AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Maggio 2025 - 16:44
Venaria Reale ricorda i Caduti di Nassiriya: inaugurato il giardino della memoria nel Parco Salvo D’Acquisto (foto di repertorio)
Una mattinata di commemorazione e memoria condivisa ha accompagnato oggi, venerdì 23 maggio, la cerimonia di intitolazione del giardino dedicato ai Caduti di Nassiriya nel Parco “Salvo D’Acquisto” di Venaria Reale.
Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità civili, religiose e militari. Presenti l’Onorevole Augusta Montaruli, vicepresidente del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, il sindaco Fabio Giulivi, l’Architetto che guida l’amministrazione comunale di Venaria, il Generale di Brigata Roberto De Cinti, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Torino, e il Maggiore Silvio Cau, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Venaria.
L’evento ha avuto un valore particolarmente simbolico. La data scelta, il 23 maggio, unisce due tragiche ricorrenze della storia italiana. Da un lato, il ricordo dell’attentato di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003 in Iraq, in cui persero la vita 28 persone, tra cui 19 italiani impegnati nella missione di pace “Antica Babilonia”; dall’altro, l’anniversario della strage di Capaci, del 23 maggio 1992, in cui furono assassinati il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Durante gli interventi ufficiali è stato sottolineato come intitolare un luogo pubblico alla memoria delle vittime sia un gesto concreto di educazione civica, un modo per trasmettere alle giovani generazioni i valori della legalità, della pace, del coraggio e del sacrificio. Il nuovo giardino si inserisce all’interno di un percorso che punta a fare della memoria pubblica un presidio permanente di democrazia.
L’intitolazione avvenuta oggi a Venaria Reale rappresenta non solo un atto di omaggio a chi ha perso la vita per il proprio Paese, ma anche un richiamo attuale all’impegno delle istituzioni nel difendere i valori costituzionali, in Italia e nel mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.