AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Maggio 2025 - 18:40
Concerto di Ferragosto 2025: Prato Nevoso si riprende la scena con musica e paesaggio (foto di repertorio)
Sarà Prato Nevoso, perla delle Alpi cuneesi, a ospitare la 45ª edizione del Concerto Sinfonico di Ferragosto, il grande appuntamento televisivo, culturale e simbolico che dal 1981 porta la musica classica in quota, in diretta nazionale su Rai 3. La conferma è arrivata ufficialmente dall’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione della Montagna Marco Gallo, nel corso della conferenza stampa di lancio del Cuneo Music and Art Festival.
La scelta della località non è casuale: Prato Nevoso era già stata selezionata per l’edizione 2024, poi cancellata a causa del maltempo. Con il 2025, dunque, si chiude un cerchio, nel nome della continuità e del rilancio culturale della montagna piemontese. “Il Concerto di Ferragosto non è solo uno degli eventi più attesi dell’estate”, ha dichiarato Gallo, “ma un’occasione unica per unire la bellezza dei paesaggi alpini con la potenza della musica sinfonica”.
L’evento – che sarà nuovamente gratuito per il pubblico in loco – vedrà la partecipazione di una grande orchestra sinfonica in uno scenario spettacolare, a oltre 1500 metri d’altitudine. La Cabina di regia dell’evento, composta da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Fondazione CRC, Camera di Commercio e ATL del Cuneese, è già al lavoro per organizzare una giornata che promette un forte impatto mediatico, turistico ed emozionale.
Il costo complessivo dell’iniziativa è di 71.000 euro, di cui 30.000 finanziati direttamente dalla Regione Piemonte. Entro giugno 2025 si concluderà anche il rinnovo triennale della convenzione del Concerto di Ferragosto, con l’obiettivo di introdurre novità strutturali e artistiche, per rafforzare il legame tra musica, territorio e pubblico.
“Abbiamo voluto fortemente tornare a Prato Nevoso – ha aggiunto Gallo – per dare un segnale concreto di vicinanza ai nostri territori montani e alla loro centralità culturale. La montagna non è solo una destinazione invernale: deve vivere tutto l’anno, anche attraverso eventi di qualità come questo”.
Il Concerto di Ferragosto è ormai un patrimonio collettivo del Piemonte, capace di coniugare natura e arte, turismo e identità. Un palcoscenico naturale che, ancora una volta, si prepara a emozionare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.