AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
21 Maggio 2025 - 23:54
Trio della Loggia
Dettagli evento
Data di inizio 25.05.2025 - 00:00
Data di fine 25.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Il Festival Musicale della Cicala torna con un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica e della storia: domenica 25 maggio alle ore 18, nella suggestiva cornice di Villa Pasta in via della Parrocchia 15, il pubblico potrà assistere al concerto "Risonanze storiche", un tuffo sonoro nel cuore del Settecento europeo.
Protagonista della serata sarà il Trio della Loggia, composto da Gianfranco Saponaro e Luigi Giannini ai clarinetti classici e da Raffaele Benedetto al fagotto classico. I tre musicisti proporranno un programma raffinato ed evocativo, con brani eseguiti su copie di strumenti originali del periodo classico, fedeli nei materiali e nelle sonorità a quelli utilizzati all’epoca da compositori come Wolfgang Amadeus Mozart e Georg Friedrich Fuchs.
In programma il Trio n.1 di Fuchs per due clarinetti e fagotto – articolato nei movimenti Andante, Minuetto e Rondò – e il Divertimento n.1 di Mozart, accanto ad alcune arie tratte dal “Flauto Magico”, adattate per la formazione cameristica del Trio. Un’occasione rara per ascoltare queste pagine celebri nella loro veste storica originale, restituite al pubblico con lo stesso impasto timbrico che avrebbe potuto incantare i salotti viennesi di fine Settecento.
Il concerto si inserisce in una prassi esecutiva antica ma affascinante, che prevede l’alternanza tra movimenti di opere differenti e un'opera principale – proprio come avveniva nei concerti dal Cinquecento fino agli inizi dell’Ottocento. Un’attenzione filologica che rende questa proposta ancora più preziosa e coinvolgente.
Non sarà però solo la musica a rendere speciale la serata: all’ingresso, gli studenti del Liceo Carlo Botta di Ivreaaccoglieranno il pubblico e racconteranno alcune curiosità storiche legate a Villa Pasta, aggiungendo un tassello culturale importante all’esperienza. Una formula che unisce giovani, musica e valorizzazione del territorio, rendendo l’iniziativa ancora più meritevole.
Dietro l’organizzazione c’è LeMus – Eventi e Pubblicazioni, che con passione e rigore cura da anni il Festival Musicale della Cicala, offrendo al pubblico momenti di bellezza autentica e di qualità artistica.
L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e per conoscere i dettagli del programma: lemusedizioni.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.