AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Maggio 2025 - 15:37
Rivoli, l’Enaip trasforma la formazione in avventura: spade laser da Star Wars create dagli studenti
All’Enaip di Rivoli la formazione professionale si illumina come una spada Jedi. È qui che martedì è andata in scena la cerimonia di consegna delle spade laser ispirate all’universo di Star Wars, realizzate interamente dagli studenti dei corsi Operatore meccanico e Operatore elettrico. Ma non si tratta di un semplice esercizio di stile: dietro c’è un progetto educativo innovativo che unisce manualità, tecnologia e cooperazione tra pari.
Gli allievi hanno lavorato in modalità peer education, aiutandosi l’un l’altro per superare i confini tra meccanica ed elettronica. Gli elettricisti, seguiti dai docenti Edmondo Chiarappa e Vito Rosiello, hanno saldato i circuiti elettronici con i compagni, mentre i meccanici, guidati dal prof. Andrea Zanellato, hanno insegnato a usare tornio e fresa per realizzare la scocca. La struttura interna delle spade, invece, è stata stampata in 3D nei laboratori della Scuola Camerana, partner di Enaip nel percorso ITS Meccatronica.
L’idea è nata dal docente di automazione Stefano Colle, che ha coordinato il tutto con la metodologia del lavoro a progetto, un approccio che valorizza l’apprendimento esperienziale, interdisciplinare e pratico. Risultato: oggetti funzionanti, esteticamente curati e soprattutto costruiti interamente dagli studenti, dal primo bullone all’ultimo LED.
Le spade sono state simbolicamente consegnate a tre ospiti speciali: Dorotea Gribaldo, assessora alle Politiche giovanili di Rivoli; Claudio Piviotti, vicedirettore della Scuola Camerana; e Paolo Lanza, tutor dell’ITS Green Tech, altra realtà con cui Enaip collabora. Presenti anche i rappresentanti di Enaip Piemonte, tra cui Gabriele Martelengo, Paolo Bornengo ed Enrica Moglia, oltre a genitori e familiari, visibilmente emozionati nel vedere i frutti concreti del lavoro dei ragazzi.
«La scuola deve essere anche questo – ha spiegato la direttrice Silvia Formia –: coinvolgente, creativa, multidisciplinare, capace di coniugare teoria e pratica, ma anche di valorizzare i talenti e la voglia di mettersi in gioco». Un messaggio chiaro e potente, tanto quanto la luce azzurra e rossa delle spade che sfrigolavano in mano agli studenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.