AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Maggio 2025 - 19:35
Dettagli evento
Data di inizio 29.05.2025 - 08:00
Data di fine 29.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
La scuola diventa strada, la strada diventa laboratorio, e la bicicletta diventa simbolo di un futuro migliore.
Giovedì 29 maggio 2025 Volpiano ospiterà la terza edizione di “Bike for the Future”, l’iniziativa promossa dalla Scuola Primaria Ghirotti e dalla Scuola dell’Infanzia Acquerello, con il patrocinio del Comune.
Un’intera giornata dedicata a scuola, ambiente, solidarietà e inclusione, che promette di trasformare le vie del paese in un palcoscenico vivace di educazione e partecipazione civica.
L’evento, nato da un percorso didattico coltivato nel corso dell’anno, rappresenta il frutto di un impegno collettivo che unisce educazione ambientale, cittadinanza attiva e mobilità sostenibile, con i bambini al centro di un progetto pensato per loro ma costruito insieme alle famiglie, al personale scolastico e a numerose realtà del territorio.
Il viale antistante le scuole, eccezionalmente chiuso al traffico, si trasformerà in un grande spazio educativo all’aria aperta. Tra tricicli, biciclette e giochi, i piccoli ciclisti impareranno a muoversi in sicurezza, scopriranno i segreti della meccanica a pedali e condivideranno momenti di festa, racconti e musica. Il coinvolgimento degli anziani, protagonisti di giochi tradizionali con i bambini, aggiungerà un valore intergenerazionale all’iniziativa, rinsaldando i legami tra passato e futuro.
“Bike for the Future è un’iniziativa che coinvolge tutta la comunità in un progetto educativo che guarda avanti. Cultura, scuola e sostenibilità insieme, per crescere cittadini consapevoli”, ha dichiarato l’Assessora alla Cultura del Comune di Volpiano, Barbara Sapino.
La scuola di Volpiano durante l'edizione del 2024 di "Bike for the Future"
Sulla stessa linea la Dirigente Scolastica, dottoressa Stefania Prazzoli: “Siamo orgogliosi di vedere la scuola diventare uno spazio di connessione, crescita e apertura. Questa giornata è il risultato di un lavoro corale che valorizza l’impegno quotidiano di docenti, bambini e famiglie”.
Un contributo importante alla progettazione dell’evento è arrivato anche da Francesca Calzia, figura di riferimento per l’innovazione didattica e la sostenibilità ambientale nelle scuole del territorio, a conferma di un approccio che mette in rete competenze, energie e visioni.
“Bike for the Future” è, dunque una dichiarazione d’intenti, un investimento sul presente per costruire un domani più consapevole, solidale e verde. E tutto comincia con una pedalata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.