Cerca

Attualità

L'Unitre Venaria Reale inaugura il nuovo anno accademico: cultura e sostenibilità al centro

Un'offerta formativa sempre più ricca per soddisfare le esigenze di tutti

Unitre

Nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre, al Teatro Concordia di Venaria Reale, è stato inaugurato l’anno accademico 2024-2025 dell’UniTre di Venaria; un’occasione per fare il punto della situazione e presentare le numerose iniziative in programma.

Il sindaco Fabio Giulivi ha sottolineato l'importanza dell'Unitre come punto di riferimento culturale per la comunità, lodando la ricchezza dell'offerta formativa e l'impegno dei volontari: “È sempre un piacere – ha commentato Giulivi - presenziare all’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’ UniTre Venaria Reale; un’associazione in continua espansione, che anno dopo anno, e con questo sono ben 39, riesce a “catturare” sempre più concittadini di ogni età grazie alla ricchezza dell’offerta formativa, fatta di corsi, laboratori e tantissimi eventi”.

Un momento dell'inaugurazione al Teatro Concordia.

Il presidente Beppe Lumetta, con entusiasmo, ha annunciato un anno ricco di novità, con l'obiettivo di superare i risultati dell'anno precedente sia in termini di iscrizioni che di qualità dei corsi.

L'attenzione sarà focalizzata sulla promozione di attività culturali e sociali che stimolino la curiosità e la voglia di apprendere, sempre con un occhio di riguardo alle tematiche più attuali, come la sostenibilità ambientale e la cittadinanza attiva.

L'Unitre di Venaria Reale non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di incontro e di aggregazione per persone di tutte le età. Le numerose iniziative organizzate durante l'anno, dai corsi di lingua e di informatica alle attività creative e ricreative, offrono a tutti l'opportunità di coltivare i propri interessi, di socializzare e di sentirsi parte di una comunità.

Particolarmente significativa è stata la scelta di dedicare l'inaugurazione dell'anno accademico allo spettacolo "La Balena in plastica", un monito sulla necessità di proteggere l'ambiente e di adottare comportamenti più sostenibili. Un messaggio forte e chiaro, che dimostra come l'Unitre sia attenta non solo alla crescita culturale dei suoi soci, ma anche alle grandi sfide del nostro tempo.

L'anno accademico in partenza si preannuncia ricco di novità e soddisfazioni. Grazie all'impegno dei volontari, alla passione dei docenti e alla partecipazione attiva dei soci, questa realtà continuerà a crescere e a evolversi, offrendo sempre nuove opportunità di apprendimento e di crescita personale.

Per iscriversi all'Unitre di Venaria Reale è possibile recarsi presso la sede di via Zanellato 16 dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 di lunedì 14 e martedì 15 ottobre. Per quanto riguarda il rinnovo, l'invito è sempre quello di recarsi in sede ma mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre nei medesimi orari. Ci sarà anche la possibilità di presentarsi venerdì 18 ottobre, solo negli orari del mattino. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori