AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Maggio 2025 - 10:51
Allarme a Caluso: scomparso Ariel, il pappagallo dai colori brillanti e dall'indole socievole!
Ha lo sguardo intelligente, il piumaggio brillante e un nome che evoca la leggerezza e la libertà. Ma stavolta, la libertà di Ariel si è trasformata in smarrimento e angoscia. Da lunedì 20 maggio, un esemplare di ara ararauna – tra i più affascinanti e colorati pappagalli esotici – risulta scomparso a Caluso, in provincia di Torino, precisamente nella frazione Arè.
Ariel è un maschio di grandi dimensioni, facilmente riconoscibile per il suo piumaggio giallo e blu acceso, la mascherina bianca e nera sul volto e un anellino identificativo. Si è allontanato nel tardo pomeriggio e da allora non ha più fatto ritorno. La zona di smarrimento è abitata e collinare, ma la paura è che possa essersi spostato nei boschi circostanti o essere finito su una strada trafficata. I proprietari, comprensibilmente sconvolti, lanciano un appello: “Ariel è abituato al contatto umano. Se lo vedete, non cercate di inseguirlo, ma segnalate immediatamente la sua presenza”.
Il pappagallo, originario del Sud America, è spesso allevato in ambiente domestico per la sua straordinaria intelligenza, la capacità di legarsi alle persone e la longevità. Ma fuori casa, un esemplare come Ariel è in pericolo: potrebbe non riuscire a nutrirsi autonomamente, essere spaventato dai rumori o aggredito da predatori.
La famiglia invita chiunque avvisti l’animale a contattare immediatamente il numero 3801325609. Ariel potrebbe appollaiarsi su un balcone, su un albero da frutto o richiamare l’attenzione con vocalizzi squillanti. Non è aggressivo, ma potrebbe essere impaurito. Ogni segnalazione, anche minima, è fondamentale.
A supportare la ricerca ci sono già gruppi locali, volontari e cittadini che conoscono la zona e che stanno monitorando i dintorni di Arè e delle frazioni limitrofe. La speranza è che Ariel possa essere recuperato in buone condizioni e riportato al suo ambiente familiare, prima che il clima o la stanchezza lo mettano in serio pericolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.