AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Maggio 2025 - 15:20
Agliè, in 1.300 alla Camminata Reale: successo per l’evento attorno al Castello tra storia, natura e sapori
Agliè ha accolto con il suo fascino senza tempo i 1.300 camminatori che, domenica, hanno preso parte alla prima Camminata Reale del 2025, un evento che unisce sport dolce, turismo culturale e valorizzazione del paesaggio. Intorno al maestoso Castello di Agliè, gioiello barocco patrimonio dell’Unesco, i partecipanti hanno potuto scegliere tra due percorsi ad anello, da 10 o 20 km, immersi nella natura e nella storia del Canavese.
L’iniziativa, promossa dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, rientra nel progetto ambizioso della Via dei Re, un itinerario permanente che unisce le grandi dimore sabaude ai territori che le circondano. Proprio ad Agliè è partita quest’anno la tracciatura ufficiale dei percorsi, segnando un passo decisivo verso la creazione di una rete strutturata per camminatori, escursionisti e amanti dell’arte.
Il successo è stato tangibile: soddisfazione ed entusiasmo si leggevano nei volti dei viandanti all’arrivo, dove ad attenderli c’erano dolci tipici locali e il momento simbolico del timbro sul Passaporto Reale, il documento che certifica la partecipazione e consente l’ingresso ridotto alla Residenza.
Presente anche la direzione del Consorzio con Chiara Teolato e Filippo Masino, che hanno sottolineato il valore culturale e turistico dell’iniziativa, rinnovando l’appuntamento per settembre al Castello di Govone, seconda tappa del progetto 2025.
Le Camminate Reali si confermano un format vincente: coinvolgono il territorio, attirano turismo di prossimità, promuovono il patrimonio e creano comunità, un passo alla volta. Agliè, con la sua eleganza discreta e i suoi sentieri verdi, ha mostrato ancora una volta come cultura e benessere possano camminare insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.