Cerca

Attualità

A Favria nasce il Gruppo di Cammino: il primo passo verso salute, socialità e scoperta di sé

Venerdì 17 maggio alle 15.30 la prima uscita dal cuore del paese. Ogni venerdì, un appuntamento fisso per riscoprire il piacere di camminare insieme e ritrovare equilibrio tra corpo e mente. Tutto ciò grazie all'assessore Mattia Di Liberto che ha reso operativa tale iniziativa

A Favria

A Favria nasce il Gruppo di Cammino: il primo passo verso salute, socialità e scoperta di sé

Ogni scarpa ha una storia da raccontare, ogni camminata è una filosofia di vita. A Favria, da venerdì 17 maggio, prende il via una nuova iniziativa che affonda le radici proprio in questo concetto semplice e rivoluzionario: camminare è molto più che muovere i piedi, è un modo di vedere il mondo. Nasce così il Gruppo di Cammino, promosso con entusiasmo e passione dal team leader Giuseppe Troia, con ritrovo ogni venerdì alle 15.30 in piazza Padre Pio. Un invito aperto a tutti, senza limiti di età, senza bisogno di attrezzatura tecnica, ma con un solo requisito fondamentale: la voglia di rimettersi in cammino.

In un tempo in cui tutto corre veloce, e dove anche le relazioni si consumano alla velocità di uno swipe, l’idea di fermarsi – per andare – ha quasi del rivoluzionario. Camminare non è solo movimento: è un’arte perduta, una lentezza che guarisce. È l’atto primordiale con cui un bambino scopre il mondo, ed è la stessa azione che, da adulti, ci consente di riconnetterci con la natura e con noi stessi. Camminare aiuta il cuore, i polmoni, i muscoli, ma soprattutto alleggerisce la mente, schiarisce i pensieri, sblocca emozioni e crea legami. Ogni passo diventa un piccolo atto di cura, per il corpo e per l’anima.

Il gruppo di Favria, sotto la guida discreta ma decisa di Giuseppe Troia, nasce con l’idea di essere molto più di una passeggiata settimanale. È un presidio di comunità, un’occasione di incontro, un momento in cui si lascia il cellulare in tasca e si cammina fianco a fianco, senza fretta. Si parte dal centro del paese per attraversare strade, sentieri, angoli di verde spesso ignorati nella routine quotidiana. E, soprattutto, si parte da sé stessi, per riscoprire una dimensione più autentica della vita.

Accanto a Giuseppe, a sostenere l’iniziativa, c’è anche Giorgio Cortese, che da sempre crede nel valore della cultura, della condivisione e dell’azione concreta. “Il momento perfetto è proprio adesso” – si legge nel volantino diffuso in paese – ed è un invito a non rimandare, a non aspettare che qualcosa cambi da sé. Perché a volte basta un paio di scarpe comode, un’ora libera e qualche compagno di strada per iniziare a stare meglio.

Per informazioni e adesioni si può contattare il numero 345 3927596. Ma forse la cosa più semplice – e più bella – è presentarsi direttamente in piazza Padre Pio ogni venerdì alle 15.30. Senza ansia da prestazione, senza contapassi da inseguire, solo con la voglia di mettersi in cammino. Perché, in fondo, non è mai troppo tardi per fare il primo passo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori