AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Maggio 2025 - 18:39
“Il voto è libertà”, la Cgil lancia la maratona contro l’astensionismo in piazza Castello (foto di repertorio)
Una piazza per dire che la partecipazione è un diritto, non un'opzione. La Cgil di Torino chiama a raccolta cittadine e cittadini per una manifestazione pubblica contro l’astensionismo, in programma lunedì 19 maggio alle 17 in piazza Castello angolo via Garibaldi, a sostegno dei referendum su lavoro e cittadinanza che si terranno l’8 e il 9 giugno.
L’iniziativa, intitolata “Il voto è libertà! Maratona contro l’astensionismo”, vedrà la presenza di tutte le realtà aderenti al comitato referendario, oltre a parlamentari, consiglieri regionali e sindaci dell’area metropolitana che appoggiano i quesiti referendari promossi dalla Cgil.
“Chiediamo a tutte le cittadine e i cittadini che si riconoscono nei valori della partecipazione democratica di prendere parte alla manifestazione”, dichiara Federico Bellono, segretario generale della Cgil Torino. “Le dichiarazioni di rappresentanti istituzionali che invitano apertamente all’astensione non possono essere archiviate come semplice dialettica politica: sono gravi, pericolose e inaccettabili in un momento storico segnato da un’astensione elettorale senza precedenti”.
La Cgil ribadisce il proprio impegno a difendere il diritto al voto come fondamento della cittadinanza attiva, e invita la città a trasformare la piazza in un presidio di partecipazione, in una fase politica in cui l’allontanamento dei cittadini dalla vita pubblica è una delle emergenze più trascurate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.