AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Maggio 2025 - 19:28
Andrea Cantoni e Luca Spitale
A meno di un mese dal referendum dell’8 e 9 giugno, la commissione elettorale comunale non è stata regolarmente aggiornata. Un dettaglio tutt’altro che secondario, visto che proprio in questi giorni è chiamata a selezionare gli scrutatori.
Se ne è accorto, non tanto per caso, spulciando qua e là, il consigliere comunale Andrea Cantoni, che non ha perso un minuto di troppo per denunciare un evidente vuoto istituzionale, con dito puntato sul presidente del consiglio Luca Spitale.
Tra i membri effettivi della commissione figura ancora Gabriele Garino, dimessosi da tempo, mentre tra i supplenti c’è Nella Franco, scomparsa mesi fa. Una situazione che, per tempistica e contenuto, non può essere derubricata a semplice svista.
“Un errore grave – osserva Cantoni – perché la commissione, così com’è, non rispetta la composizione prevista e si trova a operare senza una formale legittimazione del consiglio comunale”.
In mancanza di una delibera ufficiale, si dà per scontato che Elisabetta Piccoli subentri informalmente a Garino, ma resta il fatto che il passaggio istituzionale è mancato. Un passaggio necessario non solo sul piano normativo, ma anche della trasparenza e della correttezza amministrativa e politica, soprattutto quest'ultima.
Cantoni, di fronte alla mancata presa in carico dell’errore, avrebbe chiesto formalmente al presidente del consiglio comunale, Luca Spitale, di convocare una seduta urgente per regolarizzare le nomine.
La risposta? “Mi ha detto no!”, racconta. Nessuna volontà di intervenire. Nessuna urgenza riconosciuta.
La scena è facile da immaginare.
Cantoni e Spitale al telefono, muro contro muro, battuta contro battuta... "Fai il consiglio o non lo fai?", "No! C'è Piccoli!".
Coscienti tutti, anche Spitale, che da un po' di tempo a questa parte tra le fila del'Opposizione si registrano ancora piccole scosse di assestamento dopo il terremoto scatenato dall'ex consigliere Garino e dalla sua surroga con Marzia Vinciguerra.
Tant'è. Resta il commento ed è netto.
"L’ennesima brutta figura di questa Amministrazione - tuona Cantoni - Essersi dimenticati di sostituire nella commissione elettorale la compianta Nella e il dimissionario Garino non è solo una leggerezza: è la grave dimostrazione di come chi è al governo cittadino pensi molto più a tematiche politiche non di competenza comunale (la recente lettera sulla Palestina è solo un esempio) senza occuparsi dei necessari adempimenti amministrativi...".
Cantoni non nasconde la delusione. “Peccato. Speravo che almeno sui referendum – che rappresentano un tema tanto caro alla propaganda della sinistra – ci fosse maggiore cura”.
Nel frattempo, la commissione va avanti lo stesso. Ma l’assenza di un passaggio formale e la chiusura da parte del presidente del consiglio lascia ad alcuni l’amaro in bocca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.