AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Maggio 2025 - 19:10
Sit-in pro Gaza al Salone del Libro: attivisti contestano l’autore Nathan Greppi (foto di repertorio)
Una bandiera della Palestina con una citazione di Primo Levi è apparsa oggi sul tetto del Lingotto proprio mentre si aprivano i cancelli del Salone Internazionale del Libro di Torino. L’installazione, di forte impatto visivo e simbolico, porta la firma dello street artist veneto Orlando, già noto per interventi di denuncia in spazi pubblici. Sul vessillo campeggia una frase tratta da Se questo è un uomo:
“Si esita a chiamarli vivi: si esita a chiamar morte la loro morte, davanti a cui essi non temono perché sono troppo stanchi per comprenderla”.
Un gesto carico di significati che ha fatto da prologo a una giornata segnata da mobilitazioni pro Palestina all’interno e all’esterno dell’area fieristica. Nel pomeriggio, sei giovani attivisti si sono avvicinati alla sala dove era in corso la presentazione del libro "La cultura dell’odio" di Nathan Greppi. Senza fare irruzione, hanno steso una bandiera palestinese a terra e si sono seduti in sit-in silenzioso. Contemporaneamente, decine di persone si sono radunate in presidio all’ingresso del Lingotto, rispondendo a una chiamata del comitato Torino per Gaza.
Al centro della protesta, la presenza di un autore definito dai manifestanti un “giornalista sionista”. “È vergognoso che questo accada in un posto che si definisce la punta di diamante della cultura a Torino, proprio nell’anniversario della Nakba”, ha dichiarato una portavoce al microfono.
La Digos ha presidiato la situazione, monitorando senza sgomberi le azioni di protesta. Il clima resta teso ma sotto controllo, in una fiera che si apre nel segno della letteratura, ma anche dei conflitti identitari e simbolici che la attraversano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.