Cerca

Attualità

Adunata degli Alpini, boom di ascolti e visualizzazioni: Biella fa il pieno anche sui media

L’edizione 2025 dell’Adunata nazionale batte Vicenza e conquista tv, web e smartphone

Adunata degli Alpini

Adunata degli Alpini, boom di ascolti e visualizzazioni: Biella fa il pieno anche sui media (foto di Eloisa Giannese)

Il cuore degli Alpini ha battuto forte a Biella, e stavolta a rimbombare non sono stati solo i passi della storica sfilata, ma i numeri travolgenti di un’audience senza precedenti. La diretta speciale del TGR Piemonte su Rai Tre ha raggiunto una media di quasi 400mila telespettatori, con uno share del 6,8% e picchi vicini al 9%: praticamente il doppio rispetto all’edizione 2024 di Vicenza. Un successo che ha sorpreso persino gli organizzatori.

Ma è il dato complessivo, sommando tutti i canali, a raccontare l’impatto nazionale di questa Adunata. Su YouTube, il canale ufficiale dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) ha superato le 160mila visualizzazioni solo nella giornata di domenica, mentre il segnale televisivo è stato trasmesso anche da 16 emittenti locali in tutta Italia, estendendo a dismisura il pubblico.

L'effetto Biella è esploso anche sui social: oltre 1 milione e 300mila visualizzazioni su Facebook e Instagram nei tre giorni dell’evento, con una copertura univoca di 625mila persone. A tutto questo si aggiungono i numeri delle testate e piattaforme ufficiali: il sito www.adunatalpini.it, quello editoriale www.lalpino.net, e le app per smartphone Alpinapp Adunate e Alpinapp, che hanno amplificato la narrazione visiva e informativa dell’evento.

Il risultato? Una mobilitazione collettiva non solo fisica, ma digitale, che certifica quanto l’Adunata degli Alpini sia oggi un fenomeno di coesione nazionale capace di attraversare generazioni, territori e mezzi di comunicazione. A Biella si è marciato, sì. Ma si è anche trasmesso, condiviso, seguito e rilanciato come mai prima d’ora.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori