AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Maggio 2025 - 13:00
Domani è la "Giornata dell’Infermiere", ma c'è poco da stare allegri: in Piemonte ne mancano 6mila
Domani, 12 maggio, è la Giornata internazionale dell’Infermiere. Ma c’è poco da festeggiare. In Piemonte mancano all’appello almeno seimila infermieri. A denunciarlo, senza giri di parole, è il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che approfitta dell’occasione per ricordare – ancora una volta – come attorno a questa figura ruoti l’intero sistema sanitario. Eppure, lo stesso sistema sembra aver dimenticato i propri pilastri.
Oggi sono 21.504 gli infermieri in servizio nelle 18 aziende sanitarie regionali, ma il numero ideale per garantire assistenza dignitosa e sicurezza sarebbe ben più alto. Una voragine che rischia di diventare ancora più profonda: nel solo 2024, sono attesi oltre mille pensionamenti. Peccato che i nuovi ingressi previsti siano poco più della metà. Tradotto: ogni giorno un pezzo della sanità pubblica piemontese si sbriciola.
Infermiere
Il quadro, già desolante, è reso ancora più cupo dalla scarsa attrattività della professione. A chi verrebbe voglia di fare l’infermiere nel 2025, con stipendi inadeguati, nessuna reale prospettiva di carriera e condizioni di lavoro ai limiti della sopravvivenza? Non è solo una questione economica: il Nursind parla apertamente di burn out, aggressioni fisiche e verbali, compiti impropri che sovraccaricano professionisti già stremati. E con un’età media che supera i 50 anni, il problema non è domani: è oggi.
Tant’è che il sindacato, pur denunciando con forza la deriva in corso, non dimentica di rendere omaggio agli infermieri che – ogni giorno, tra mille difficoltà – mandano avanti la baracca. Sono loro che, con un senso del dovere fuori dal comune, tengono in piedi ospedali, ambulatori, reparti e cure domiciliari. Sono loro a farsi carico – spesso in silenzio – dei bisogni di salute dei cittadini.
Eppure, ancora una volta, saranno costretti a spegnere le candeline da soli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.