AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Maggio 2025 - 15:11
Thomas Schael
Thomas Schael, Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, è stato ufficialmente nominato Ambassador della Sanità Italiana. Un riconoscimento prestigioso, riservato ai leader del settore sanitario che si distinguono per l’impegno nell’innovazione, nella collaborazione tra istituzioni e nello sviluppo di sinergie virtuose capaci di far evolvere il sistema sanitario nazionale, migliorando qualità dell’assistenza e ricerca medica.
Il titolo verrà consegnato nell’ambito della quarta edizione dell’Open Meeting Grandi Ospedali 2025, in programma a Torino il 28 e 29 maggio presso l’Iveco Industrial Village (strada Settimo 223). L’evento, organizzato da Koncept in collaborazione con la Città della Salute e della Scienza di Torino, ha già raccolto oltre 1000 iscritti e si conferma un laboratorio di idee strategiche per disegnare un sistema sanitario più integrato, equo e sostenibile.
“Essere Ambassador della Sanità Italiana significa guardare oltre i confini, interpretando il nostro sistema non come un’isola, ma come parte di una rete globale che si nutre di confronto, cooperazione e visione condivisa. In un’Europa che evolve rapidamente, l’Italia può e deve giocare un ruolo da protagonista, portando il proprio valore umano e scientifico nei grandi dibattiti internazionali sulla salute. Questo riconoscimento è per me un invito a rafforzare il legame tra efficienza gestionale e qualità delle cure, con uno sguardo rivolto all’innovazione, alla digitalizzazione ed alla sostenibilità. Solo così possiamo costruire una sanità capace di rispondere alle sfide del futuro”, ha dichiarato Thomas Schael.
L’Open Meeting Grandi Ospedali è un appuntamento chiave nel panorama sanitario italiano. Riunisce le più importanti strutture ospedaliere pubbliche e private insieme a innovatori del mondo delle terapie, delle tecnologie e dei servizi. L’obiettivo è quello di potenziare l’eccellenza clinica, promuovere la ricerca scientifica e affrontare le sfide cruciali della sanità contemporanea: dalla sostenibilità economica all’equità nell’accesso alle cure, dall’umanizzazione dell’assistenza alla trasformazione digitale.
L’edizione 2025 si propone di allargare ancora di più il coinvolgimento di aziende ospedaliere, università, istituzioni, società scientifiche, stakeholder privati e rappresentanze di categoria. Una piattaforma strategica per trasformare visioni condivise in progetti concreti, in sinergia anche con il Parco della Salute di Torino, altro asse portante dell’evoluzione sanitaria della città.
Per partecipare all’evento e iscriversi: Modulo di iscrizione all’Open Meeting 2025
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.