Cerca

MANIFESTAZIONI

Festa dei Santi Filippo e Giacomo: al Cresto si rinnova la tradizione

Grande partecipazione per la festa della borgata; domenica 11 maggio Cresime e Comunioni a Monastero

La benedizione della Carità

La benedizione della Carità

Si è tenuta giovedì 1° maggio la festa dei Santi Filippo e Giacomo, patroni del Cresto, la borgata che si trova appena sopra a Chiaves.

Le statue dei due santi sono state portate in processione lungo la Pintura, la caratteristica mulattiera che collega Chiaves al Cresto, al cui seguito vi era un gruppo di fedeli partiti dalla Chiesa di San Giovanni Evangelista.

L’arrivo della processione è stato accolto dalle note della Banda Musicale La Montanara, per poi proseguire verso la Cappella, dove don Ferdinando ha celebrato la Santa Messa alla presenza di numerosi fedeli. Durante l’omelia sono stati ricordati Don Remo e tutti i defunti della borgata.

Come di consueto, all’inizio della funzione è stato benedetto il pane della Carità che è poi stato distribuito durante la messa dai priori Enrico Micheletta Giot e Piero Turinetti.

Al termine della celebrazione le statue dei santi sono state riportate in processione alla Chiesa di Chiaves, dove sono custodite.

Per l’occasione la Pro Loco di Monastero-Chiaves ha preparato la tradizionale polenta cunsa, che è stata distribuita all’ora di pranzo sulla piazza di Chiaves.

Da tutti i presenti è partito un applauso di ringraziamento rivolto a tutti coloro che si prodigano per mantenere in ordine la Cappella e che hanno contribuito alla buona riuscita della festa.

Domenica 11 maggio verranno celebrate le Cresime e le Comunioni nella Chiesa Parrocchiale di Santa Anastasia a Monastero alle ore 11.00 e ad impartire i sacramenti sarà il delegato vescovile don Gianni Mondino.

Un momento della processione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori