Cerca

ATTUALITA'

A Ceres un decennio di Protezione Civile a servizio del territorio

Dalle emergenze alluvionali alla pandemia, una presenza costante e determinante per la sicurezza del paese e delle Valli

La Protezione Civile di Ceres ha celebrato i suoi primi 10 anni di attività

La Protezione Civile di Ceres ha celebrato i suoi primi 10 anni di attività

La Protezione Civile di Ceres ha compiuto 10 anni di fondazione e di attività sul territorio. Per festeggiare l’importante traguardo i componenti della squadra, attualmente guidati da Franca Griglione, si sono riuniti nella serata di mercoledì 30 aprile all’Antica Cooperativa del Fè. Un meritato momento conviviale dopo il servizio prestato durante i quattro giorni della fiera Le Valli in Vetrina che si è svolta lo scorso fine settimana.

Dieci anni intensi, contraddistinti dalla presenza costante dei volontari in ogni aspetto della vita del comune e del territorio. Dalle manifestazioni locali agli interventi più delicati, come le emergenze alluvionali, i ragazzi della Protezione Civile di Ceres non si sono mai tirati indietro. Un impegno che si è rivelato determinante durante il difficile periodo della pandemia da COVID-19, quando si sono distinti per un servizio eccezionale, portando la spesa e fornendo supporto ai cittadini più fragili e agli anziani. La loro dedizione si è estesa anche al supporto logistico dell'Hub vaccinale di Ceres, dove hanno collaborato attivamente con gli Alpini.

A testimoniare la profonda stima e il riconoscimento della comunità, alla cena hanno partecipato anche il sindaco di Ceres, Davide Eboli, il vice sindaco Mauro Poma e l’assessore Teresio Gariazzo.

Il sindaco ha ringraziato i volontari per il loro lavoro sul territorio in questi anni, sottolineando l’importanza del volontariato: "Donare il proprio tempo agli altri per aiutarli a stare meglio è il regalo più grande che si possa fare".

Un ringraziamento particolare è stato inoltre rivolto a Germano Torreno della Polizia Locale, figura di riferimento che segue il gruppo con dedizione.

Un pensiero è poi andato a coloro che hanno fatto parte del gruppo in passato, riconoscendo il loro contributo iniziale, e un caloroso benvenuto è stato dato ai nuovi ingressi, rimarcando l'importanza del rinnovamento per garantire la continuità di questa fondamentale realtà associativa.

Il sindaco Davide Eboli ha concluso esprimendo il suo auspicio che la sensibilità e l'impegno di questi volontari possano essere trasmessi e tramandati, soprattutto alle giovani generazioni, affinché le fila di queste preziose associazioni possano continuare a crescere e a garantire la sicurezza del territorio anche in futuro.

La tavolata con i volontari della Protezione Civile di Ceres e le autorità

I volontari della Protezione Civile di Ceres, al centro la coordinatrice del gruppo Franca Griglione

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori