AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Maggio 2025 - 05:47
Luci soffuse e libertà in sala: a Pianezza e Venaria arriva il cinema inclusivo
Non è solo un film. È un’esperienza pensata per tutti, finalmente. Parte il progetto Cinema d’AUTore, promosso dal CISSA (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali), con l’obiettivo di offrire un momento ricreativo inclusivo, accessibile anche a chi ha esigenze neurodivergenti. E lo fa con una serie di proiezioni speciali nei cinema Lumiere di Pianezza e Supercinema di Venaria, trasformati – per l’occasione – in spazi aperti, accoglienti, flessibili.
A sostegno dell’iniziativa c’è la Fondazione CRT, che da sempre si schiera in prima linea nel migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Ma a fare la differenza sono soprattutto i dettagli. Quelli che sembrano piccoli, e che invece sono fondamentali per chi vive il mondo con una sensibilità diversa.
Le proiezioni si terranno con le mezze luci accese, il volume moderato, e soprattutto la possibilità di muoversi liberamente in sala, senza vincolo di posto fisso. Non solo: ciascuno potrà portare con sé cibo e bevande specifiche da casa, perché ogni bisogno ha diritto al suo spazio.
“L’obiettivo è chiaro: costruire un ambiente dove l’esperienza cinematografica sia realmente accessibile a tutte e tutti, nel rispetto dei ritmi, delle percezioni e delle necessità sensoriali di ciascuno”, spiegano dal Cissa.
Il progetto coinvolge otto Comuni del territorio: Alpignano, Druento, Givoletto, La Cassa, San Gillio, Pianezza, Val della Torre e Venaria Reale, confermando un’adesione convinta all’idea di cultura come bene comune e strumento di inclusione.
La prima proiezione è fissata per domenica 25 maggio 2025, alle ore 10.30, con il film “Lilo e Stitch” al cinema Lumiere di Pianezza, in via Fratelli Rosselli 19. Un titolo che più che mai parla di famiglia, accoglienza e diversità. Una storia che commuove e unisce, perfetta per dare il via a questa rassegna che – è il caso di dirlo – mette finalmente in luce chi spesso resta ai margini.
Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del CISSA: www.cissa.it
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.