AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Aprile 2025 - 15:29
Venaria Reale, al via i lavori Smat: viabilità rivoluzionata per migliorare la rete fognaria
A Venaria Reale si cambia marcia. E lo si fa scavando, deviando, pazientando. Da lunedì 5 maggio, viale Buridani si trasforma in un cantiere a cielo aperto, teatro dei nuovi lavori firmati Smat, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato nell’area metropolitana torinese. Il tratto interessato va da via Barolo fino a piazza Vittorio Veneto, attraversando via Marconi, cuore pulsante della viabilità cittadina. L’obiettivo: intervenire su un tronco cruciale della fognatura per migliorarne l’efficienza e prevenire criticità future. Ma il prezzo, come sempre, sarà quello della temporanea convivenza con deviazioni, restringimenti e rallentamenti.
La tubazione del bypass sarà posata sul viale pedonale, una scelta strategica per limitare l’impatto diretto sulla carreggiata. Ma le modifiche alla viabilità sono comunque inevitabili. Chi percorre viale Buridani in direzione di piazza Vittorio Veneto, all’altezza tra via Barolo e via Marconi, non potrà più svoltare a sinistra verso via Marconi: un divieto pensato per agevolare i mezzi operativi del cantiere. Intorno all’incrocio scatteranno inoltre divieti di sosta per evitare strozzature e mantenere scorrevole il flusso veicolare.
Lavori SMAT a Venaria
Nel tratto successivo, da via Marconi a piazza Vittorio Veneto, cambia di nuovo la mappa del transito: chi arriva da via Marconi dovrà obbligatoriamente svoltare a destra, e chi si muove su viale Buridani verso la piazza sarà deviato a destra in via Sabotino. Una rivoluzione temporanea ma pianificata nei dettagli per evitare il caos.
Quello che accade in questi giorni non è solo un lavoro tecnico. È un investimento nella città che sarà. Migliorare il sistema fognario significa prevenire allagamenti, ottimizzare il trattamento delle acque reflue, garantire un servizio più moderno e sostenibile. I disagi ci saranno, inevitabili. Ma la promessa è chiara: una Venaria più efficiente e resiliente. Ai cittadini si chiede comprensione, attenzione e – soprattutto – collaborazione. Perché dietro ogni deviazione stradale, c’è una direzione chiara: quella del futuro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.