AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Aprile 2025 - 21:46
Perde il figlio di 10 mesi: la testimonianza di una mamma commuove l'aula di tribunale
Diffamazione online ai danni del giudice che aveva condannato un'amica per omicidio. Di questa accusa è stato chiamato a rispondere in tribunale a Torino il sessantunenne Stefano Pierpaoli, al quale oggi è stata inflitta una multa di 300 euro.
Il caso si innesta sulla vicenda giudiziaria che vide al centro Marzia Corini, anestesista, anche lei sessantunenne, che nel 2021, nonostante si fosse sempre professata innocente, venne condannata dalla corte di assise di La Spezia a quindici anni di reclusione per la morte del fratello Marco, avvenuta nel 2015.
A presiedere quel collegio c'era il giudice Gianfranco Petralia, al quale nei mesi successivi Pierpaoli dedicò alcuni articoli su blog e social considerati offensivi e diffamatori.
Dopo diversi passaggi processuali Corini è stata assolta dalla Corte di assise di appello nel marzo del 2024 dalle accuse legate alla morte del fratello. A Torino però è stata chiamata in causa per diffamazione in concorso con Pierpaoli, e oggi è stata dichiarata non punibile per particolare tenuità del fatto.
Il giudice Petralia, ora in servizio al tribunale di Livorno, si è costituito parte civile con l'avvocato Francesco Campo e ha ottenuto il diritto a un risarcimento; i due imputati dovranno inoltre versare a titolo di acconto (la cosiddetta 'provvisionale') una somma complessiva di cinquemila euro, più spese legali quantificate in 3.592 euro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.